Iscrizioni di origine romana del Museo di Preistoria di Valencia
D. Mazzoleni
K. I. Lardi
A. Negroni
Ferran Arasa Gil
[page-n-405]
ARCHIVO DE PREHISTORIA LEVANTINA
Vol. XXVI (Valencia, 2006)
1
Danilo MAZZOLENI*, Karen ILARDI**, Alessandra NEGRONI***
e Ferran ARASA****
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA
DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
ABSTRACT: Roman Inscriptions in the Prehistoric Museum of Valencia. This essay considers a little group of inscriptions which are part of an archaeological collection, formed in Rome
and now preserved in the Prehistoric Museum of Valencia. Ten of the sixteen latin inscriptions here
considered are pagan, five Christian and one post-classical; for every piece there’s a short description and a picture, an interpretative transcription and a commentary. Most of texts have a funerary
character, except for one, which is probably honorary, and the post-classical text which contains an
exorcism against the devil.
KEY WORDS: Collection, Christian epigraphy, Latin epigraphy, Post-classical epigraphy,
Rome.
RÉSUMÉ: Quelques inscriptions romaines au Musée Préhistorique de Valencia. L’article
examine un groupe d’inscriptions de la collection archéologique qui s’est rassamblée à Rome et elle
est conservée actuellement au Musée Préhistorique de Valencia. Seize épigraphes latines seront
analysées: dix païennes, cinq chrétiennes et une moderne. Pour chacune de ces inscriptions, correspond une petite description brève, dotée de la photographie, de la transcription et du commentaire.
La plupart de ces inscriptions est sépulcrale, sauf une honoraire et l’inscription moderne qui contient une conjuration contre le diable.
MOTS-CLÉ: Collection, Épigraphie Chrétienne, Épigraphie Latine, Épigraphie Moderne,
Rome.
*
**
***
****
Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana. Via Napoleone III 1, 00185 Roma - Italia. e-mail: piac@piac.it
Viale Londra 22 E, 00142 Roma - Italia. e-mail: karen_ilardi@hotmail.com
Via S. Rocco 24, 00047 Marino (Roma) - Italia. e-mail: asingr@tiscali.it; anegroni@inwind.it
Departament de Prehistòria i Arqueologia - Universitat de València. Av. Blasco Ibáñez, 28, 46010 València.
e-mail: Ferran.Arasa@uv.es
—405—
[page-n-406]
2
D. MAZZOLENI, K. ILARDI, A. NEGRONI e F. ARASA
INTRODUZIONE
Il gruppo di sedici iscrizioni che si studiano in questa sede fa parte di una collezione
archeologica riunita da don Salvador Pallarés Ciscar fra gli anni 1946 e 1954 a Roma,
dove egli era stato destinato per molti anni come sacerdote.
A questi reperti si aggiungono 43 lucerne, 12 terrecotte, 10 piatti e ciotole di ceramica, una testina e due piccoli torsi mutili di marmo e un’anforetta. Questi pezzi furono
acquisiti nel mercato di antichità di Porta Portese e provengono per lo più dalle catacombe.
Nel 1996 don Pallarés Ciscar donò la sua collezione al Museo di Valencia, dove essa
è attualmente conservata. L’atto di donazione risale al 1° febbraio di quell’anno e in tale
documento si specificano tutti gli oggetti che la compongono.
La collezione epigrafica è formata da 10 iscrizioni pagane, 5 cristiane e una moderna.1 Per il suo studio essa si presenta raggruppata secondo tale criterio e numerata secondo il catalogo corrispondente ai pezzi esposti. Questa classificazione coincide con quella
delle riproduzioni fotografiche, in questo caso digitali.
La maggior parte delle iscrizioni è esposta nelle Sale Permanenti relative al Mondo
Romano del Museo di Preistoria, mentre quanto resta è depositato nei magazzini (numeri 23682, 23686, 23687, 23692 e 23693). In genere, lo stato di conservazione è buono, ad
eccezione di fratture antiche che hanno danneggiato in particolare il n. 23682. Per quanto concerne il materiale, tutte le lapidi sono di marmo —per lo più bianco—, salvo la
numero 23694, che è di breccia.
Per la maggior parte sono epigrafi funerarie, eccetto la n. 23682, che potrebbe essere funeraria o onoraria, la n. 23694, che sembra riferirsi all’acquisto di un sepolcro, la n.
23695, troppo frammentaria per una sua identificazione e l’iscrizione moderna 23686,
che contiene uno scongiuro contro il diavolo.
Le epigrafi romane si possono attribuire generalmente ai secoli I-II, salvo le n. 23692
e 23693, del III secolo. La datazione delle lapidi cristiane si pone fra i secoli IV e VI,
mentre il testo moderno si potrebbe riferire ai secoli XVI o XVII.2
1
2
Desideriamo esprimere il nostro ringraziamento al Dott. Emilio Rodriguez Almeida, che realizzò una prima lettura delle iscrizioni e ci diede un primo orientamento per il loro studio.
Il professor Ferran Arasa propose di pubblicare questi materiali in collaborazione con il Collega Philippe Pergola, avendone già dato
una prima lettura e un commento di base. Lo stesso Pergola ritenne opportuno che di questi interessanti materiali si interessasse il
sottoscritto, vista la sua specialità di docente di Epigrafia classica e cristiana al Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana di Roma.
Per affrettare, comunque, i tempi di edizione dell’articolo, di fronte a tanti impegni di routine, ai quali devo fare fronte (anche
come Rettore pro tempore del Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana), a mia volta suggerii al professor Arasa di affiancarci
in questo lavoro due mie ex-allieve, specializzande dell’Istituto ed esperte di epigrafia latina, cioè le dottoresse Karen Ilardi e
Alessandra Negroni ed egli accettò tale opportunità.
In tal modo, questo articolo esce a più firme: a quella dell’ispiratore di questo contributo, Ferran Arasa, si affiancano quella del
sottoscritto, che ha curato il commento delle iscrizioni cristiane e quelle di Karen Ilardi e Alessandra Negroni, che si sono divise i materiali pagani. In particulare la dottoressa Ilardi ha curato la redazione delle schede nº 23687, 23688, 23690, 23692, 23693,
mentre la dottoressa Negroni ha realizzato le schede nº 23682, 23684, 23685, 23689, 23691.
Un ringraziamento particolare va doverosamente a Ferran Arasa, che con molta disponibilità e liberalità ha cercato la nostra collaborazione e ha favorito in ogni modo la pubblicazione di questo articolo. (D. Mazzoleni)
—406—
[page-n-407]
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
3
ISCRIZIONI PAGANE3
23682 - Frammento centrale (epigrafico tipo E4) di una lastra di marmo bianco con
venature grigiastre, costituito da due frammenti contigui, la cui superficie levigata è costellata di piccole incrostazioni. Il testo è inciso con solco ampio e profondo e le parole
sono sempre separate da segni divisori circolari o a triangolo rovesciato (in R. 2 c’è un
segno divisorio anche all’interno di parola); in R. 5 e in R. 6 sono presenti delle soprallineature. Misure: 19 x 20,7 x 2,7; lettere: 2,5; interlinea: 1,3-0,4 (fig. 1). Inedita.
-----[- - -]+++[- - -]
[- - - provin]c(iae?) Afric(ae?) p[- - -]
[- - -]+ praef(ect-) eq[(uitum) - - -]
[- - -]co in exp[editione - - -]
[- - - praef(ect-) al]ae II Fl(aviae), tr[ib(un-) - - -]
[- - -]+ ++[- - -]
- - - - - -?
R. 1: si notano un’apicatura presso lo spigolo sinistro, un segno curvilineo sopra la
R (interpretabile come una C, una G o una O) e la traccia di un’apicatura sopra la I della
seconda riga. R. 2: segno divisorio dopo la A, dovuto ad un errore. R. 3: all’inizio si vede
un’asta obliqua, che potrebbe essere parte di una M o di una A con la traversa non più
leggibile; la penultima lettera, che pare una E, ma potrebbe essere una F con l’apicatura
inferiore tanto lunga da sembrare un braccio orizzontale, è divisa dall’ultima da un segno
divisorio; in fine riga si vede parte di una curva, che potrebbe appartenere tanto a una Q
quanto a una O, una C o una G. R. 6: si nota un tratto orizzontale che potrebbe essere il
braccio superiore di una E o di una F oppure, meno probabilmente, parte della traversa
di una T; seguono due caratteri soprallineati, il primo dei quali con andamento curvilineo
(C o G o S) e il secondo caratterizzato da un tratto verticale.
Lo stato estremamente lacunoso dell’epigrafe purtroppo non consente di attribuirla
con certezza ad alcuna classe epigrafica. Appare chiaro, tuttavia, che in essa era riportato il cursus honorum di un membro dell’ordine equestre, il cui nome doveva essere con
tutta verosimiglianza scritto nelle prime righe in alto.
Il cursus è elencato in senso discendente, partendo dalla carica più importante fino
ad arrivare a quella meno rilevante.
3
4
In primo luogo desideriamo ringraziare il Prof. Ferran Arasa e il Prof. Danilo Mazzoleni per averci dato l’occasione di studiare
questo materiale. Un doveroso ringraziamento va poi al Prof. Silvio Panciera e al Prof. Marc Mayer, prodighi dispensatori di preziosi consigli e suggerimenti. Si desidera inoltre ringraziare il Prof. I. Di Stefano Manzella, il Prof. W. Eck e il Prof. J. Scheid;
resta fermo che gli autori si assumono piena responsabilità di ciò che è scritto in questo contributo. (K. Ilardi, A. Negroni)
Per la classificazione delle lacune e dei frammenti epigrafici vedi (Di Stefano Manzella, 1987: 169-176). Per la trascrizione è
stato utilizzato il metodo Krummrey – Panciera, con l’unica eccezione per le lettere identificabili in base al contesto, che, anziché essere rese con il punto sotto, sono state segnalate in carattere grassetto.
—407—
[page-n-408]
4
D. MAZZOLENI, K. ILARDI, A. NEGRONI e F. ARASA
23682
23684
23685
23687
23688
23689
Fig. 1
—408—
[page-n-409]
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
5
Alla R. 2 si legge la parola Africae abbreviata, preceduta da una C, che potrebbe essere la parte finale dell’abbreviazione provinc(iae) o provinc(iarum), ad indicare l’ambito
territoriale nel quale l’ignoto personaggio di questa iscrizione esercitò probabilmente una
procuratela.5 La P che si trova all’estremità destra della riga potrebbe essere l’iniziale
della parola Proconsularis, da riferire alla precedente Africae, oppure del nome di un’altra provincia, in cui il nostro eques esercitò lo stesso tipo di incarico che svolse anche in
Africa,6 oppure l’iniziale di un’altra carica differente.
Nella riga successiva si menziona una prefettura, ma la difficoltà di lettura della
penultima lettera della riga, tuttavia, dà luogo a due possibilità di scioglimento. Se infatti si considera tale lettera una F con un’apicatura inferiore molto allungata, deve essere
interpretata come l’abbreviazione della parola f(abrum), seguita da una parola iniziante
per Q, O, C o G: si potrebbe pensare, per esempio, a c[orona], intesa come una decorazione militare conferita da un imperatore in occasione di una spedizione militare, citata
probabilmente nella R. 4.
L’ipotesi più verosimile sembra però quella avanzata già in sede di trascrizione, ossia
che si tratti di una E seguita da una Q, visibile solo in parte e separata da quest’ultima da
un segno divisorio posto in posizione erronea, come nel caso di Africae in R. 2.
Le prime due lettere leggibili in R. 4 costituiscono sicuramente la desinenza di un
nome, ma non è possibile stabilire con certezza quale. Ipotizzando che nella riga precedente si facesse riferimento ad una decorazione militare, si dovrebbe supporre che
[- - -]co sia la parte terminale di un appellativo aggiunto agli elementi di base della formula onomastica dell’imperatore che conferì tale decorazione. Si avrebbero di conseguenza varie ipotesi di integrazione: Germanico, Dacico, Parthico, Adiabenico, etc.7
Tuttavia, solitamente, in questi casi la formula onomastica dell’imperatore è molto ridotta e consiste nel solo cognomen o, al massimo, nei tria nomina.8 L’unica eccezione è costituita da un’iscrizione siriana di Berytus (oggi Beirut, in Libano), in cui compare la formula onomastica di Traiano completa di tutti i suoi appellativi.9 Un’altra ipotesi, più pro5
6
7
8
9
Non è chiaro di che tipo di procuratela si tratti. In genere coloro che avevano rivestito le tres militiae accedevano per prima cosa
alle procuratele sessagenarie o centenarie, mentre coloro che avevano espletato anche la militia quarta accedevano più direttamente alle procuratele di rango centenario (Pflaum, 1974: 56-57; Birley, 1988: 106-107), come sembra si possa supporre in questo caso. Se si trattava effettivamente di una carica di rango centenario, potrebbe essere quella di procurator IIII publicorum
Africae o di procurator provinciae Africae tractus Karthaginiensis (Pflaum, 1960-1961: 1092-1095; Pflaum, 1982: 142).
Per carriere con procuratele svolte in una o più province vedi, per esempio, CIL, III 5211-5215, 5776; CIL, V 875; CIL, VI 1449,
1625a; CIL, X 3847.
Se si accetta l’ipotesi che la spedizione a cui si fa riferimento sia stata condotta contro i Parti (vedi infra), è evidente che l’appellativo deve riferirsi ad uno degli imperatori citati di seguito e si possono avanzare varie supposizioni: [Parthi]co, comune a tutti;
[Germani]co riferibile a Traiano, Marco Aurelio e Caracalla; [Daci]co, appellativo sia di Traiano che di Caracalla; [Arabi]co o
[Adiabeni]co, riferibili a Settimio Severo e a Caracalla; [Medi]co e [Armenia]co comuni a Marco Aurelio e Lucio Vero, oppure
[Sarmati]co ricollegabile al solo Marco Aurelio (Kienast, 1996: 122-124, 156-159, 162-165).
Cfr. per esempio CIL, VI 1523 = ILS 1092; CIL, VI 1838 = CIL, III 263,02 = ILS 2727; CIL, VI 3505, 41140; CIL, VIII 6706 =
ILS 1065; CIL, XIV 3612 = CIL, IX 608*,1 = ILS 1025; AE 1960, 28 = AE 1962, 278; AE 1994, 1392; AE 1995, 1021.
AE 1912, 179. A questo caso si può forse aggiungere CIL, XII 3169 = AE 1982, 678, in cui compare prima la formula onomastica completa di Traiano con tutti i suoi appellativi e, poco dopo, si dice: ...in expeditione Dacica prima qua donatus est ab eodem
imperatore coronis IIII murali vallari classica aurea] / hastis puris IIII v[exill(is) IIII argenteis]...
—409—
[page-n-410]
6
D. MAZZOLENI, K. ILARDI, A. NEGRONI e F. ARASA
babile, è invece che [- - -]co sia la desinenza del nome della zona in cui il nostro cavaliere esercitò una carica, forse proprio quella di praefectus indicata in R. 3. Un parallelo
può essere per esempio riscontrato in un’iscrizione spagnola,10 in cui si menziona un
praef(ecto) vexillariorum in Trachia XV [numerorum]; altri esempi simili possono essere forniti da alcune iscrizioni provenienti da Tusculum,11 da Aquino,12 da Zuglio.13 In questo caso si possono proporre le integrazioni [in Illyri]co o [in Nori]co.
Di seguito sembra di poter leggere l’espressione in expeditione, forse scritta per esteso, come nella maggior parte dei casi in cui essa è attestata epigraficamente.14 Tra la X e
la P si vede tuttavia un segno divisorio, che, sebbene non sia determinante (cfr. il già citato caso di Africae in R. 2), potrebbe indicare un’abbreviazione della parola expeditione
ridotta solo alle prime due lettere e l’appartenenza della P all’inizio di un’altra parola, per
esempio all’aggettivo qualificante la spedizione, che potrebbe essere Parthica.15
Prima di questa spedizione il nostro eques era stato praefectus di un reparto di cavalleria, di cui si è conservato quasi per intero il nome: l’ala II Flavia.
Poi si menziona la carica immediatamente precedente nella carriera, ossia quella di
tribunus. Infatti pare poco probabile, sebbene non lo si possa escludere, che le ultime due
lettere della R. 5, siano da considerare come la parte iniziale di un appellativo legato al
nome dell’ala II Flavia, in riferimento alla quale non sono finora noti appellativi inizianti per Tr-.
Molto probabilmente la prima carica rivestita dal personaggio di questa iscrizione fu
quella di prefetto di una coorte ausiliaria, che doveva essere nominata nelle righe perdute in basso. Nella R. 6 si scorgono le tracce di almeno tre caratteri, di cui gli ultimi due
soprallineati e separati dal precedente da una spaziatura più ampia. Potrebbe trattarsi del
genitivo di un nome, seguito forse dal termine milliaria, espresso con il segno derivato
da quello che identificava la lettera phi dell’alfabeto greco occidentale e che i Romani
usavano col valore di mille.16 Se è così, il nome di questa coorte potrebbe essere collegato con la carica di tribunus, indicata alla fine della R. 5.
Purtroppo gli elementi a disposizione non consentono, almeno al momento, di identificare l’eques di questa iscrizione con un personaggio altrimenti noto. La paleografia e
il formulario inducono a datare l’iscrizione tra la metà e la fine del II secolo d.C.
10
11
12
13
14
15
16
CIL, II 3272; vedi anche (Saxer, 1967: 9 n. 7).
AE 1895, 122 = AE 1905, 14 = ILS 8965.
AE 1973, 188.
CIL, V 1838 = ILS 1349 e CIL, V 1839.
Expeditione compare quasi sempre scritto per esteso, ma si trovano anche le forme abbreviate: expedition(e) in CIL, VI 1838 =
CIL, III 263*,02 = ILS 2727; CIL, VIII 6706 = ILS 1065; CIL, XVI 99 = ILS 9056; exped(itione) in AE 1936, 84; AE 1941, 10;
AE 1994, 1392 e 1480; exp(editione) in CIL, III 5218 = 11691 = ILS 2309.
Si conoscono diverse spedizioni contro i Parti: una avvenne tra il 113 e il 117 d.C. sotto il regno di Traiano, una all’inizio del
regno di Antonino Pio, una tra il 165 e il 166 sotto il regno di Marco Aurelio e Lucio Vero, una tra il 194 e il 196 e una tra il 197
e il 199 sotto Settimio Severo e una con Caracalla nel 211 d.C.; cfr. RE, XVIII, 4, colonne 1987-2029, s.v. Parthia; (Rosenberger,
1992: 94-95, 99-103, 112, 115, 117).
(Di Stefano Manzella, 1987: 159). Per un uso simile del numerale vedi per esempio AE 1995, 1021 da Aime in Francia (Bérard,
1995: 347-352).
—410—
[page-n-411]
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
7
23684 - Lastra rettangolare di marmo bianco, pertinente all’arredo parietale di un
monumentum columbariorum, mutila a destra (lacuna epigrafica tipo CFI). A sinistra
resta ancora uno dei chiodi in ferro che servivano per l’affissione della lastra alla parete,
mentre a destra si conserva solo una minima traccia del foro in frattura. Sul lato superiore si vede un foro non passante, del diametro di 6 mm e profondo 9 mm, forse realizzato
in occasione di un allestimento moderno. La superficie è levigata e i margini sono appena segnati da lievissime scheggiature. Lo specchio epigrafico occupa tutta la faccia anteriore ed è delimitato da una cornice incisa decorata a denti di lupo.17 Il testo è centrato e
venne realizzato con l’ausilio di linee guida, parzialmente ancora visibili; i segni divisori sono triangolari. Misure: 11,7 x 20,2 x 3; specchio: 10,9 x 19,2; lettere: 1,5-2,3; interlinea: 0,6-0,4 (fig. 1). Inedita.
T(iti) Ligari T(iti) [l(iberti)]
Philargur[i].
Ligaria T(iti) l(iberta)
Eleutheri[s].
L’iscrizione, realizzata in caratteri eleganti, che diminuiscono di dimensioni man
mano che si procede dalla prima alla quarta riga, riporta semplicemente le formule onomastiche dei defunti, ai quali erano destinati i due posti nella nicchia del colombario vicino alla quale era affissa la lastra.
Il primo ad essere menzionato è un uomo, la cui formula onomastica, in genitivo, è
completa dei tria nomina e che perciò doveva essere di condizione libera. La lacuna sulla
destra non consente di avere certezza sul fatto se egli fosse libero dalla nascita o fosse
uno schiavo manomesso. Tuttavia, il fatto che l’uomo porti un cognomen di origine
greca, particolarmente diffuso fra gli schiavi e i liberti di Roma fra la fine del I secolo
a.C. e la metà del I d.C.,18 fa ritenere più verosimile che egli fosse un liberto e non un
ingenuus. È invece chiara la condizione giuridica della seconda persona menzionata nelle
righe 3 e 4: una liberta, la cui formula onomastica è completa, se si fa eccezione della
desinenza del cognomen. Esso potrebbe essere integrato sia nel modo proposto che
Eleutheria, ma la prima ipotesi sembra più probabile, data la maggior frequenza con la
quale è attestato il nome Eleutheris.19
Non è chiaro quale tipo di rapporto ci fosse fra i due defunti. La donna potrebbe essere stata liberta di Philargurus, ma è forse più verosimile pensare che entrambi fossero
17
18
19
Una decorazione simile si trova anche nelle lastrine di colombario CIL, VI 34374, add. p. 3919, 38392, 35738 e 27553, cfr.
(Gregori y Mattei, 1999: 348-349 n. 1060-1063).
(Solin, 2003: 815-818).
Eleutheris è attestato in ambito urbano 70 volte, oltre la metà delle quali in relazione a schiave o liberte; Eleutheria invece è nota
da un’unica iscrizione romana (ICUR, I 1426; Solin, 2003: 911-912).
—411—
[page-n-412]
8
D. MAZZOLENI, K. ILARDI, A. NEGRONI e F. ARASA
colliberti di un altro non identificabile Titus Ligarius, forse un discendente del T. Ligarius,
fratello di quel Quintus per il quale Cicerone pronunciò la sua orazione Pro Ligario.20
Il formulario, l’onomastica e la paleografia suggeriscono una datazione intorno alla
prima metà del I secolo d.C.
23685 - Lastra rettangolare di marmo bianco pertinente all’arredo parietale di un
ignoto monumento sepolcrale, integra, scheggiata lungo i margini e leggermente corrosa,
con la superficie levigata costellata di piccole incrostazioni. Sul retro, sbozzato grossolanamente, si notano tracce di malta. Lo specchio epigrafico è aperto in basso e delimitato
lungo il lato superiore da due linee rette incise parallele e lungo quelli sinistro e destro da
un’unica linea incisa. I caratteri sono incisi, con lettere montanti nelle prime due righe, e
i segni divisori triangolari. Misure: 14,2 x 30,2 x 4; specchio: 12,8 x 27,1; lettere: 3-2;
interlinea: 0,5-0,4 (fig. 1). Inedita.
Opetreia C(aii) l(iberta) Tima.
Sanctitatem
una cum fide
secum.
R. 1: T montanti; nesso MA. R. 2: prima e seconda T montanti.
L’iscrizione si apre con la formula onomastica della defunta, che contiene in sé elementi particolari. Innanzi tutto il gentilizio, Opetreius, piuttosto raro, in quanto attestato
una sola volta in Macedonia,21 cinque tra il basso Lazio e il Sannio22 e sedici a Roma.23
Wilhelm Schulze fa derivare tale gentilizio dall’antico praenomen Opiter, attestato per il
capostipite dei patrizi Verginii.24 Allo stato attuale della ricerca non si conoscono personaggi importanti appartenenti alla gens Opetreia e non possiamo identificare il patrono
della nostra defunta. Ancora più raro è il cognomen, che è una variante del grecanico
Time, noto in ambito urbano soltanto in cinque casi, tre dei quali da riferire a persone di
condizione sociale incerta e due a schiave.25
A partire dalla riga 2 si legge un’espressione molto particolare e inconsueta, per la
quale non si sono trovati confronti,26 volta ad esaltare le doti della defunta, e specificamente la sua sanctitas e la sua fides. Il concetto di sanctitas, riferito ad una donna, equi20
21
22
23
24
25
26
RE, XIII, 1, s.v. Ligarius.
CIL, III 674.
CIL, IX 1783 (Beneventum), 2714 (Aesernia); CIL, X 5418 (Aquinum), 5664 (Frusino), 8058,62 (Pompeii).
CIL, VI 5331, 6656, 7859, 11705, 13592, 23495-23498, 36002-36003, 38696.
Cfr. RE, XV, s.v. Opiter; (Schulze, 1904: 434).
(Solin, 2003: 1346).
Un’espressione simile si riscontra nell’epitaffio di una liberta della sorella di T. Statilius Taurus (CIL, VI 6214 = Caldelli y Ricci,
1999: 88 n. 47), in cui alla fine si legge: ... bonitatem suam et / fidem bonam secum apstulit (!). / Have et tu memineris. Nel carme
sepolcrale del giovane cristiano Dextrianus, invece, il termine fides è probabilmente inteso nel significato di fede religiosa, cfr.
CIL, XII 592 = CLE 769, versi 8-9: ... Non aliud umquam habuit nisi cum bonitate fidem, / nec defuit illi eligans cum verecundia
pudor...
—412—
[page-n-413]
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
9
vale a quello di “morigeratezza”,27 mentre la fides è intesa come “onorabilità, lealtà, onestà, sincerità”28 e il riferimento ad essa è ampiamente diffuso negli elogi dei defunti.29
Troviamo i due termini accoppiati nell’epitaffio romano di Clodia Secunda, in cui vengono elencate in versi le qualità della defunta.30
La struttura grammaticale del testo, con l’accusativo sanctitatem, presuppone l’utilizzo di un verbo transitivo, che tuttavia manca. Dal momento che il margine inferiore
della lastra sembra essere quello originario, si deve escludere l’ipotesi che tale verbo
fosse scritto in una riga in basso successivamente perduta. Appare, invece, più logico
pensare all’uso di un verbo comune, che poteva essere lasciato sottinteso senza che ciò
limitasse la comprensione del testo, come per esempio habuit,31 tulit32 o abstulit.33
La paleografia, l’onomastica e il formulario indicano una datazione nella prima metà
del I secolo d.C.
23687 - Frammento marginale sinistro (epigrafico tipo ADG) di una lastra di marmo
bianco con venature grigie. Lo specchio epigrafico è delimitato da due linee rette incise
parallele. La superficie è levigata ed è coperta da piccole incrostazioni, mentre il retro
appare sbozzato grossolanamente. La grafia e l’impaginazione sono accurate e sono presenti in R. 3 segni divisori a triangolo rovesciato. Misure: 19,7 x 17,4 x 5,1; lettere: 2,51,7; interlinea: 1,7-1,4 (fig. 1). Inedita.
D(is) [M(anibus)].
Licin[ia - - - fecit]
sibi et [- - -]
27
28
29
30
31
32
33
(Santi, 2002: 246-247, 253). Per altre attestazioni epigrafiche del termine sanctitas vedi: CIL, VI 1398 = ILS 1204; 2136 = 32405;
2143 = 32407; 2145 = 32408 = ILS 1261; 2205; 32415 = ILS 4932; CIL, VIII 3694; CIL, X 325; 2754; AE 1967, 63; AE 1994,
556. Cfr. inoltre AE 1986, 105.
Su questo significato di fides cfr. TLL, VI, 1, s.v. fides, specialmente le colonne 664 e seguenti; vedi inoltre (D’Agostino, 1961).
Tra le attestazioni epigrafiche in cui il termine compare con questo significato si possono citare come esempi: CIL, II 3449 = ILS
8407 da Cartagena); CIL, VI 10627, 11357, 12853 = 34060, 24197, 25427; CIL, VIII 7228 (da Cirta); AE 1974, 323 = AE 1980,
431 (da Rusellae in Etruria).
(Cugusi, 1996: 328-329; Zambelli, 1968: 364; Fele et al., 1988: 371-374).
CIL, VI 4379, add. p. 3416: Clodia M(arci) l(iberta) Secunda. / O quanta pietas fuerat / in hac adulescentia, fides, / amor, sensus, pudor et sanctitas! / Noli dolere, amica, eventum meum / properavit aetas; hoc dedit Fatus mihi.
L’espressione habere secum è variamente attestata nelle fonti letterarie, cfr. TLL, VI, 3, s.v. habeo. Per l’uso di questo verbo nei
carmina cfr. per esempio CIL, III 5695 = CLE 568; CIL, V 8652 = CLE 629; CIL, XIII 2417 = CLE 2203 (Colafrancesco y
Massaro, 1986: 3, 307-309). In particolare cfr. CIL, XIII 1315 = CLE 2095: Clauditur oc (!) gremium / Sperendeus rite sepultus,
| / qui studuit vitam semper / abere (!) piam. Vedi inoltre CIL, XII 592 = CLE 769.
Il verbo fero, se qui sottinteso, doveva esserlo nel senso di “portare via con sé” (cfr. TLL, VI, 1, s.v. fero, in particolare colonne
556-559), come nell’iscrizione CIL, VI 5254. Con il significato simile di “togliere”, spesso era utilizzato nelle iscrizioni sepolcrali e nei carmi, per lo più in relazione alla cattiva sorte o alla morte, che priva i parenti di un caro defunto (cfr. per esempio
ICUR, VII 18446 = CLE 1336; ICUR, VIII 23732 = CLE 1402; ICUR, VI 15785 = CLE 1373; CIL, VI 32014; CIL, XIII 5868 =
CLE 373) oppure che tocca a tutti (CIL, VI 5953 = CLE 1068). Talvolta il verbo è invece utilizzato per indicare gli anni di vita
vissuti (cfr. per esempio CIL, III 2616 = CLE 644; CIL, VI 9437 = CLE 403; CIL, VI 22765, 22940, 23282; CIL, VIII 21146 =
CLE 1290; CLE 1169).
Vedi la già citata iscrizione CIL, VI 6214 = (Caldelli y Ricci, 1999: 88 n. 47).
—413—
[page-n-414]
10
D. MAZZOLENI, K. ILARDI, A. NEGRONI e F. ARASA
filio [- - - qui]
vixit [annis - - -]
- - - - - -?
L’iscrizione si apre con l’invocazione agli dei Manes, formula consueta nelle iscrizioni sepolcrali, seguita in R. 2 dalla formula onomastica del dedicante, di cui risultano
perduti nella lacuna il cognome e parzialmente il gentilizio. Si ritiene preferibile pensare
ad una donna, perchè nelle iscrizioni di I secolo la formula onomastica maschile è solitamente costituita dai tria nomina. Anche se non si esclude la possibilità di un’integrazione della lacuna con i più rari nomi Licineius34 e Licinacius,35 si preferisce il nomen
Licinius, gentilizio piuttosto comune e largamente diffuso in tutto l’impero.36
Sempre in R. 2 doveva seguire il verbo di dedica fecit,37 mentre in R. 3 la formula
onomastica del defunto, seguita dall’indicazione della parentela (filius), e probabilmente
da uno degli epiteti affettivi,38 che di consueto si ritrovano nelle iscrizioni sepolcrali. Il
testo doveva probabilmente concludersi con l’indicazione dell’età del defunto, che risulta totalmente perduta nella lacuna (dovevano forse essere specificati, oltre agli anni,
anche i mesi ed i giorni).
Il formulario, l’onomastica e la paleografia suggeriscono una datazione al II secolo
d.C.
23688 - Lastra rettangolare in marmo bianco con venature grigie, probabilmente pertinente all’arredo parietale di un monumentum columbariorum, mutila a destra (lacuna
tipo CFI) e scheggiata lungo i margini, con la superficie liscia e coperta da piccole incrostazioni. Le facce laterali sono levigate, mentre quella inferiore presenta tracce di lavorazione a scalpello; il retro è sbozzato grossolanamente. Lo specchio epigrafico è delimitato ai lati da due anse incise e decorate con un motivo a doppia spirale; ai lati fori di
affissione ed in quello di destra sono presenti tracce del chiodo. La grafia e l’impaginazione sono accurate; sono presenti le linee guida ed i segni divisori triangolari. Misure:
11,1 x 19,4 x 3,8; lettere: 1,5-1,2; interlinea: 0,3 (fig. 1). Inedita.
Nice annis vixit
XXIII.
Sit tibi terra leves (!).
34
35
36
37
38
CIL, VI 13370; CIL, X 6420 (da Terracina).
(Schulze, 1904: 107, 142, 359).
(Schulze, 1904: 108, 141-142, 359).
CIL, VI 10668, 12539 = (Gregori y Mattei, 1999: 282-283, n. 807); 14927, 16051 = (Gregori y Mattei, 1999: 256-257, n. 725).
Filio suo: CIL, VI 12539, 14927, 38593; filio dulcissimo: CIL, VI 10668, 16051, 32894; filio piissimo: CIL, VI 18120, 25157;
filio pientissimo: CIL, VI 18455.
—414—
[page-n-415]
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
11
R. 3: LEVES pro LEVIS.
L’iscrizione si apre con il nome della defunta, Nice, cognome di origine greca
ampiamente diffuso a Roma tra schiave, liberte ed ingenuae.39
Segue la formula biometrica, espressa con il verbo vixit che segue e non precede gli
anni della vita, variante che trova in ambito urbano soltanto 10 confronti,40 e chiude il
testo il consueto augurio Sit tibi terra levis (“che la terra mai pesi sulle tue spoglie”), diffuso nell’epigrafia funeraria a partire dalla metà del I a.C.,41 che nella variante espressa
nell’iscrizione di Nice trova a Roma un solo confronto.42
La paleografia, l’onomastica e il formulario spingono ad una datazione intorno alla
prima metà del I secolo d.C.
23689 - Lastra rettangolare in marmo bianco, probabilmente pertinente all’arredo
parietale di un monumentum columbariorum, mutila a destra (lacuna tipo CFI) e scheggiata lungo i margini, con la superficie liscia e coperta da piccole incrostazioni; il retro è
sbozzato grossolanamente. Il testo è inciso con solchi con sezione a V e i segni divisori
sono triangolari e presenti in modo regolare. Misure: 7,5 x 14,7 x 3; lettere: 0,9-1,4; interlinea: 0,7-0,3 (fig. 1). Inedita.
C(aius) Marius C(aii) l(ibertus) Cr+[- - -]
Kampani
filius
v(ixit) a(nnos) V, dies X[- - -?].
R. 2: KAMPANI pro CAMPANI, con la sostituzione C-K frequente nelle iscrizioni
latine sia classiche che tardo-antiche.
L’iscrizione, che, date le sue dimensioni e la sua forma, doveva con ogni probabilità
essere affissa all’interno di un edificio sepolcrale (forse un colombario), potrebbe avere
un’origine comune ad un piccolo nucleo di epigrafi attualmente conservate a Roma presso il Museo Nazionale Romano e già facenti parte della collezione di Evan Gorga.43
Essa riporta nella prima riga il nome del defunto, chiaramente indicato come un liberto di un Caius Marius. Fra i personaggi noti con questo nome e che potrebbero essere
identificati col patrono del nostro defunto o con un suo consanguineo si possono ricordare il C. Marius, che fu triumvir monetalis sotto Augusto,44 un C. Marius Marcellus, che
39
40
41
42
43
44
Sono 420 le attestazioni a Roma di questo cognome (Solin, 2003: 471-477).
CIL, VI 7310, 11193, 16378, 21711, 23360, 25540, 25568, 26976, 34817, 34825.
(Galletier, 1922: 41); (Lattimore, 1942: 65-74); CIL, VI 3191, 3308, 4825, 6085, 6155, 6772, 9316, 12071, 12652, 12946, 14819,
15284, 17830, 17768, 19590, 20461, 20487, 21050, 21300, 22377, 23115, 23551, 23754, 24991, 25408, 25703, 25704, 26442,
26886, 29953, 35445.
CIL, VI 11807. Per un altro esempio AE 1919, 15 (da Histria, Mesia Inferiore).
(Panciera y Petrucci, 1987-88).
PIR2 M 291.
—415—
[page-n-416]
12
D. MAZZOLENI, K. ILARDI, A. NEGRONI e F. ARASA
fu legatus Augusti nel 27 a.C.45 e il C. Marius Marcellus, che fu console suffetto nell’80
d.C.46
Purtroppo, la frattura ha comportato la perdita quasi completa del cognomen, di cui
restano solo le prime due lettere e forse la traccia di una terza. Analizzando l’impaginazione e risalendo alle dimensioni originarie del pezzo, si può affermare con certezza che
la lacuna interessa al massimo due o tre lettere e che quindi il cognomen doveva essere
piuttosto breve. La lettura della lettera iniziale di quest’ultimo è incerta: potrebbe, infatti,
trattarsi di una G; tuttavia, la maggior frequenza di cognomina inizianti per Cr- rispetto
a quelli che iniziano per Gr-47 induce a considerare con più probabilità che la lettera sia
una C con l’apicatura inferiore molto accentuata. Segue una R e poi sembra di scorgere
un segno circolare, che potrebbe essere la traccia di una O. Accettando tale ipotesi, tra le
possibili integrazioni troviamo i nomi di origine greca Crocus (attestato a Roma in sette
casi), Cronius e Croesus (entrambi con tre attestazioni ciascuno) e Crotus, noto a Roma
in un’unica iscrizione.48 Nel caso che si voglia leggere nella prima lettera del cognomen
una G, l’ipotesi integrativa si riduce invece ad un’unica possibilità: Groma, che è noto
solo da un’iscrizione africana.49 L’eccessiva lunghezza induce invece a scartare le integrazioni Crotonensis e Gromatius.
Dopo la formula onomastica del defunto, formata dai tria nomina e dalla formula di
patronato, nelle righe 2 e 3 si indica il patronimico, espresso senza abbreviazioni e in una
posizione inconsueta.50 Probabilmente ciò fu reso necessario dal desiderio di far risaltare
la condizione giuridica del defunto e nel contempo di esprimere i legami di sangue col
padre; mi sembra invece meno verosimile (sebbene l’ipotesi non sia del tutto da scartare) che l’aggiunta del patronimico sia stata dovuta alla necessità di distinguere il defunto da un omonimo colliberto.
Il padre del defunto è indicato col solo cognomen, Campanus, abbastanza diffuso sia
tra gli ingenui che tra gli schiavi e i liberti.51 Molto probabilmente egli era uno schiavo o
un liberto dello stesso Caius Marius, che era patrono di suo figlio.
Il testo si chiude con l’indicazione dell’età del defunto, che aveva cinque anni e almeno dieci giorni. La lacuna alla fine della quarta riga, infatti, non consente di stabilire se il
numerale che indica i giorni sia integro oppure no; nel qual caso si dovrebbe pensare ad
una cifra superiore alla decina.
La paleografia, l’onomastica e il formulario spingono ad una datazione intorno alla
prima metà del I secolo d.C.
45
46
47
48
49
50
51
PIR2 M 304.
PIR2 M 305.
Si conoscono 124 cognomina differenti che iniziano per Cr-, contro gli 83 che iniziano per Gr- (Solin, 2003; Kajanto, 1965).
CIL, VI 9339.
CIL, VIII 26775.
Non si sono trovati confronti per la compresenza di patronimico e formula di patronato all’interno della stessa formula onomastica.
(Kajanto, 1965: 190).
—416—
[page-n-417]
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
13
23690 - Lastra rettangolare in marmo bianco con venature grigie, probabilmente pertinente all’arredo parietale di un monumentum columbariorum, con la superficie liscia e
coperta da piccole incrostazioni, e leggermente ribassata lungo i margini, probabilmente
a causa di un reimpiego, di cui non è possibile precisare l’epoca ed il tipo. Le facce laterali presentano tracce di lavorazione a scalpello; il retro è irregolare, sbozzato grossolanamente e presenta una lavorazione a subbia. La grafia e l’impaginazione sono accurate
e sono presenti segni divisori a triangolo rovesciato. Misure: 14 x 20,2 x 5,3; lettere: 1,51,2; interlinea: 1,5 (fig. 2). Inedita.
Macedo ostiarius
et Crheste (!)
Bassaes (!) ministra.
R. 2: CRHESTE per CHRESTE. R. 3: BASSAES per BASSAE; si tratta di un genitivo alla greca. Non si ritiene di dover sciogliere la lettera S come s(erva), perché in ambito urbano nelle iscrizioni pertinenti all’arredo parietale interno dei colombari, nella formula di dominato il nome del padrone è spesso seguito soltanto dal mestiere del servo.52
L’iscrizione, che date le sue dimensioni e la sua forma doveva con ogni probabilità
essere affissa all’interno di un monumentum columbariorum, riporta i nomi dei due
defunti, Macedo e Chreste, due cognomi di origine greca ampiamente diffusi in ambito
urbano53 e nella maggior parte dei casi legati ad individui di condizione servile o libertina. Accanto al cognome, nella formula onomastica dei due defunti compare anche l’attività svolta: Macedo era ostiarius, mentre Chreste svolgeva la mansione di ministra.
L’ostiarius,54 o ianitor, era il portiere che custodiva e vigilava l’ingresso della casa.
Era costretto a vivere relegato nella cella ostiaria, si serviva di un cane da guardia ed era
armato di bastone (virga) per respingere i mendicanti e gli importuni. Era temuto dagli
altri servi per la sua arroganza e le sue maniere rudi. A Roma sono noti ostiarii tra la servitù della gens Statilia,55 tra i quali Menander,56 addetto alla custodia ed alla vigilanza
dell’ingresso dell’anfiteatro di Statilius Taurus, costruito nel 29 a.C. e bruciato nel 64
d.C. durante l’incendio di Nerone, ed anche una serva di nome Optata.57 Sono attestati
ostiarii nella casa imperiale,58 tra i quali un liberto di Augusto, ex servo di Agrippa,59 due
52
53
54
55
56
57
58
59
CIL, VI 3942a, 5351, 5751, 6322, 6325, 6326, 6331, 6336, 6395, 6398.
Macedo (Solin, 2003: 639-641): 53 attestazioni in ambito urbano, di cui 16 appartenenti a schiavi e liberti; Chreste (Solin, 2003:
1006-1009): 166 attestazioni in ambito urbano, di cui 67 appartenenti a schiave e liberte.
DAGR, III, 1900, s.v. ianitor, 602-603 (E. Pottier); TLL, IX, 1968-1981, s.v. ostiarius, colonne 1150-1151; Lex. Tot. Lat., IV,
1868, s.v. ostiarius, 454.
CIL, VI 6215, 6217; per altri ostiarii cfr. CIL, VI 9737, 9738.
CIL, VI 6227.
CIL, VI 6326.
CIL, VI 3997, 5849, 5871, 8962, 8963.
CIL, VI 5849.
—417—
[page-n-418]
14
D. MAZZOLENI, K. ILARDI, A. NEGRONI e F. ARASA
servi di Livia,60 un servo di Caligola,61 due liberti di Claudio o Nerone,62 un liberto dei
Flavi,63 ed uno di Adriano.64 Il corpo dei portieri imperiali doveva essere piuttosto numeroso, in quanto è noto un T(itus) Flavius Aug(usti) l(ibertus) Acraba decurio ostiariorum,65 ossia capo di una delle decurie nelle quali erano organizzati gli ostiarii della casa
imperiale, ed è possibile supporre l’esistenza di un collegio, in quanto sono noti un
Tib(erius) Claudius Philargyrus scriba ostiariorum, segretario del sodalizio funerario in
un’iscrizione urbana di tradizione manoscritta66 e due praepositi ostiariorum.67 Il praepositus era una sorta di capo servizio, di condizione libertina, che svolgeva la sua attività
all’interno dell’organizzazione della servitù della casa imperiale e sembra comparire con
l’imperatore Claudio.68
La ministra era propriamente la domestica addetta alla cura della persona della
padrona o del padrone.69
A Roma sono note sette ministrae,70 tra le quali una Licinia C(aii) l(iberta) Erotis, che
era sia la domestica personale di un C(aius) Licinius, sia una psaltria, ossia suonava e
cantava al suono della cetra.71
Nella formula onomastica di Chreste si specifica anche che costei fu la domestica
personale di una Bassa. Fra i personaggi noti con questo nome e che potrebbero essere
identificati con la padrona della nostra defunta, ma verosimilmente anche di Macedo, si
possono ricordare Bassa,72 moglie di Quintus Vitellius,73 senatore originario di Luceria,
nota a Roma da una dedica a Giunone Lucina;74 Rubellia Bassa,75 figlia di C(aius)
Rubellius Blandus,76 moglie di Octavius Laenas77 originario di Marruvium e nonna di
Marcus Sergius Octavius Laenas Pontianus console nel 131 d.C.,78 ricordata nella sua
iscrizione funeraria;79 ed eventualmente Umbricia Bassa,80 moglie di Titus Aelius
Antipater, procurator Aug(ustorum duorum), nota dalla dedica a Giove Sole Invitto
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
CIL, VI 3995, 8964.
CIL, VI 3996.
CIL, VI 8961; AE 1983, 64.
CIL, VI 8962.
(Friggeri, 2004: 182 n. 5, fig. 5).
CIL, VI 8962.
CIL, VI 8961.
(Friggeri, 2004: 182 n. 5, fig. 5); (Lega, 1985: 137-138 n. 126, tav. XXXVIII, fig. 2).
(Lega, 1985: 138).
TLL, VIII, 1936-1966, s.v. ministra, colonne 1004-1005; Lex. Tot. Lat., IV, 1868, s.v. ministra, 130.
CIL, VI 9290, 9637, 9638, 9639, 9640, 10138; (Van Buren, 1927: 21 n. 6).
CIL, VI 10138; Lex. Tot. Lat., IV, 1868, s.v. psaltria, 972.
PIR B 55; PIR 2 B 65; PFOS 141.
PIR V 505: Il marito di Bassa forse è da identificare con Q(uintus) Vitellius ricordato da Tacito negli Annales.
CIL, VI 359 = ILS 3104.
PIR R 86 = PFOS 667.
PIR R 8.
PIR O 28 = PIR 2 O 41.
PIR O 30 = PIR2 O 46.
CIL, XIV 2610 = ILS 952 (da Tusculum).
PIR V 595.
—418—
[page-n-419]
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
23690
23692
23691A
23691B
23693
Fig. 2
—419—
15
[page-n-420]
16
D. MAZZOLENI, K. ILARDI, A. NEGRONI e F. ARASA
Serapide.81 Escluderei, perché vissute nell’arco tra il II ed il III secolo, Roscia Bassa,82
moglie di Lucius Roscius Paculus Papirius Aelianus83 console nel 223 d.C., ricordata
nella dedica a Giove Ottimo Massimo84 e Geminia Bassa,85 nota da una fistula plumbea86
rinvenuta a Roma.
La paleografia, l’onomastica e il formulario spingono ad una datazione intorno alla
prima metà del I secolo d.C.
23691 - Lastra rettangolare opistoglifa di marmo bianco, mancante dell’angolo inferiore sinistro e scheggiata lungo tutti i margini, probabilmente pertinente all’arredo parietale di un ignoto monumento sepolcrale. Sia la fronte che il retro sono levigati e diffusamente cosparsi di piccole incrostazioni e macchie, mentre sui lati superiore e destro si
notano tracce di lavorazione a scalpello. Il retro reca al centro uno specchio epigrafico
rettangolare anepigrafe, delimitato da una cornice modanata a tondino e listello alta circa
4 cm. La faccia anteriore ospita al centro uno specchio epigrafico rettangolare, delimitato da una cornice costituita da due tondini di dimensioni crescenti procedendo verso l’interno, evidenziati all’esterno da un incavo appena accennato. L’iscrizione, allineata a
sinistra, occupa quasi interamente lo specchio epigrafico e fu realizzata con l’aiuto di
linee guida incise, ancora visibili. I caratteri sono incisi e recano tracce di rubricatura. Le
parole sono sempre staccate da segni divisori triangolari; in R. 2 la lettera finale è sulla
cornice. Misure: 14,2 x 30,3 x 3,1; specchio fronte: 6 x 20,5; specchio retro: 2,3 x 16; lettere: 1-1,1; interlinea: 0,3-0,4 (fig. 2). Inedita.
D(is) M(anibus) Vipsaniae Primi=
geniae. T(itus) Flavius Magnus
fecit uxori suae b(ene) m(erenti) et
sibi posterisq(ue) suis.
R. 2: ultima S scritta sulla cornice per un errore nell’ordinatio.
Il testo si apre con l’invocazione agli dei Mani, consueta nelle iscrizioni funebri. Subito
dopo si legge il nome della defunta, Vipsania Primigenia, seguito da quello del dedicante,
Titus Flavius Magnus. I due erano legati da un vincolo matrimoniale, come indica il termine uxor che identifica la defunta in R. 3. Il sepolcro al quale si riferiva questa iscrizione era
destinato ad accogliere, oltre al corpo della defunta Vipsania Primigenia, anche quello di
suo marito e degli eredi di costui, come si legge chiaramente nell’ultima riga.
81
82
83
84
85
86
CIL, XI 5738 (da Sassoferrato).
PIR R 74.
PIR R 73.
CIL, V 4241 (da Brescia).
PIR G 94 = PIR2 G 157 = PFOS 407.
CIL, XV 7463.
—420—
[page-n-421]
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
17
Non è possibile stabilire con certezza se i due membri della coppia fossero ingenui o
liberti, in quanto nessuno dei due indica né un patronimico né una formula di patronato.
Essi portano entrambi dei gentilizi piuttosto comuni e ampiamente diffusi in tutto l’impero, sia dal punto di vista geografico che cronologico.87 In particolare, il dedicante ha sia
praenomen che gentilizio che potrebbero denotarlo come un liberto imperiale, ma il cognomen Magnus è particolarmente diffuso tra le persone nate libere88 e quindi sembra più
logico concludere che Magnus fosse un ingenuus, forse figlio di un liberto imperiale. Per
quanto riguarda, invece, il cognomen della defunta, esso presenta pari attestazioni sia fra
gli schiavi e i liberti che fra gli ingenui ed è molto comune in Dalmazia, oltre che a Roma,
dove presenta più della metà delle attestazioni. A Roma si conoscono altri cinque T.
Flavius Magnus,89 ma si tratta solo di casi di omonimia.
Il formulario, l’onomastica e la paleografia inducono a datare l’iscrizione tra la fine
del I e gli inizi del II secolo d.C.
23692 - Lastra rettangolare in marmo bianco mutila a sinistra e visibilmente scheggiata lungo i lati. Il margine inferiore risulta ribassato per un taglio di sega e presenta un
foro di 1,2 cm di diametro e 1,6 cm di profondità. La superficie è liscia ed è coperta da
piccole incrostazioni. Il retro è sbozzato e presenta tracce oblique di lavorazione a subbia. Le facce sono parzialmente levigate. Impaginazione e paleografia poco accurate: lettere irregolari e di fattura scadente. Sono assenti i segni di interpunzione. Misure: 11 x
11,7 x 3,1-2; lettere: 1,5-1,2; interlinea: 0,8-0,1 (fig. 2). Inedita.
Aurel(ius) Vitalis
maiorarius (!)
vixit ann(os) X+[- - -?]
mens(es) VIII A[- - -].
Lungo il margine superiore si nota un tratto curvilineo inferiore e dei tratti obliqui
che si incontrano ai vertici, da interpretare come residui di una decorazione o come due
lettere pertinenti al testo epigrafico. Si potrebbe forse pensare alle iniziali dell’invocazione agli dei Mani (Dis Manibus), ma la mancanza di interlinea e l’irregolarità dei tratti non ci permette di confermare la seconda ipotesi. La A di Aurel(ius) e la S finale di
Vitalis in R. 1, la M di maiorarius in R. 2, la V di vixit in R. 3 e la M di mens(es) in R.
4, situate lungo i margini, sono parzialmente visibili. Mentre in R. 3 si intravede lungo il
margine destro, dopo il numerale X, l’apicatura inferiore di una lettera, pertinente ad una
I o più probabilmente ad una L.
87
88
89
(Schulze, 1904: 167-168, 531).
(Kajanto, 1965: 18, 133, 290).
CIL, VI 1708 cfr. 31906, 9858, 15649, 18126, 31320.
—421—
[page-n-422]
18
D. MAZZOLENI, K. ILARDI, A. NEGRONI e F. ARASA
L’iscrizione si apre con la formula onomastica del defunto, Aurelius Vitalis,90 largamente diffusa a Roma fra i militari.91
In R. 2 segue il termine maiorarius, che risulta di difficile interpretazione e per il quale
non si sono trovati confronti. La prima ipotesi è che possa essere l’indicazione dell’attività
svolta dal defunto e che lo scriptor nell’incidere il testo abbia male interpretato la minuta epigrafica e abbia inciso erroneamente maiorarius al posto di marmorarius, o del più raro maioriarius. Mentre l’attività di colui che lavorava il marmo92 è ben nota, del sostantivo maioriarius93 derivato da maior,94 non sembra possibile allo stato attuale definire con precisione
il significato. Tuttavia, grazie allo studio delle iscrizioni, unici documenti in cui il termine è
attestato, Granino Cecere connette il termine maioriarius con l’ambito militare, in particolar
modo con le coorti pretorie. Infatti, tra le attestazioni, in due casi95 si ha l’espressione ex
maioriario, con la formula (ex seguito dal caso ablativo) particolarmente frequente in ambito militare. In altre due attestazioni96 il termine maioriarius compare preceduto dalla qualifica di evocatus (soldato richiamato per speciali meriti dopo la durata normale del servizio
militare), che conferma l’appartenenza di costui all’ordinamento militare e nello specifico
alle coorti pretorie. Inoltre, in una dedica all’imperatore Gordiano III, i maioriarii appaiono
come dedicatari insieme al prefetto del pretorio.97 Domaszewski98 pone in stretta relazione il
maioriarius con il maiorius, menzionato in due altri documenti epigrafici,99 e avanza l’ipotesi, non suffragata dalle fonti, che i maioriarii del pretorio fossero addetti alla cura ed
all’amministrazione dei beni imperiali. De Ruggiero100 ipotizza che i maioriarii avessero il
compito di approvvigionare gli evocati, ma anche questa ipotesi secondo Granino Cecere è
discutibile. Tuttavia, secondo l’autrice, non si può escludere l’ipotesi avanzata da De
Ruggiero, per cui i maioriarii, essendo evocati, avessero anche compiti civili, e che la loro
mansione fosse legata a quella degli agrimensori (mensores), sempre se giusta è l’integrazione proposta da Sherk101 ed accolta da Granino Cecere.
La seconda ipotesi, anche se meno attendibile, è quella che possa trattarsi di un
secondo cognome, ma sono attestati solo i cognomi Maior, Maiorianus, Maioricus e
Maiorinus.102
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
Per il cognome largamente diffuso vedi (Kaianto, 1965: 72, 274).
Aurelius Vitalis: CIL, VI 3238; 3261; 3264; 31164b, 4; 32563, 3; 32604; 32663; 32797; 32915b, 7. È noto anche un liberto imperiale (CIL, VI 34643) ed un defunto omonimo (CIL, VI 34644).
Per marmorarius, colui che in antichità lavorava il marmo (vedi Di Stefano Manzella, 1987: 52); DAGR, III, 1904, s.v. marmorarius, 1605-1606 (G. Lafaye); (Petrikovits, 1981a: 104); (Petrikovits, 1981b: 301); (Frézouls, 1995: 35-43); (Lega, 1997: 332).
TLL, VIII, 1936, s.v. maioriarius, colonna 158; Lex. Tot. Lat., IV, 1868, s.v. maioriarius, 23.
DE, V, 1997, s.v. maioriarius, 494-496 (M. G. Granino Cecere).
CIL, IX 1095 = ILS 3444 (da Mirabella); CIL, IX 3350 (da Civita di Penne).
CIL, III 6775 = ILS 2148 (da Kilissa-hissar); CIL, VI 3445.
CIL, VI 1611 = 31831.
(Domaszewski, 1903: 218-219).
CIL, III 12489 (da Kuciuk - Kiöi); CIL, VIII 14691 = ILS 3583 (da Sidi Alî bel Kassem).
DE, II, 1910, s.v. evocatio, 2176 (E. De Ruggiero).
(Sherk, 1974: 549-550), CIL, VI 3445: [D(is)] M(anibus) / [M(arco) U]lpio M(arci) f(ilio) / [Ma]rciano evok(ato) [Aug(usti) /
mai]oriario prae[posito] / me(n)sorum / [Cor]nelia Festa / [mari]to carissimo.
(Solin y Salomies, 1994: 356); (Kajanto, 1965: 111, 294); Lex. Tot. Lat. Onom., X, 1887, 282-283.
—422—
[page-n-423]
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
19
A partire dalla riga 3 viene indicata l’età del defunto, ma non è possibile determinare il numero preciso degli anni, visto che il numerale si trova lungo il margine di frattura. Dopo la X e la lettera parzialmente visibile (forse una L), dovremmo aspettarci al
massimo altri tre numerali perduti nella lacuna.
In R. 5 l’indicazione dei mesi è seguita da una lettera A di non facile interpretazione.
Escludendo le espressioni relative al defunto, che spesso si ritrovano in fondo alle iscrizioni funerarie, come a(mico) o(ptimo), a(mico) o(ptimo) f(aciundum) c(uravit), o
a(micus) p(osuit),103 perché nella maggior parte dei casi presuppongono la presenza del
nome proprio di un dedicante,104 o a(nima) d(ulcis), che il più delle volte si trova in relazione a donne o a fanciulli105 ed in ambito cristiano, lo scioglimento più plausibile potrebbe essere il termine a(ctos), noto un’unica volta e per esteso in un carme latino.106 Un’altra
ipotesi attendibile è che, anche in questo caso, ci sia stato un errore interpretativo della
minuta epigrafica,107 e che una D corsiva sia stata interpretata come una A, presupponendo quindi che dopo l’indicazione dei mesi doveva essere espressa quella dei giorni.
La paleografia, l’onomastica e il formulario spingono ad una datazione intorno alla
prima metà del III secolo d.C.
23693 - Frammento angolare inferiore (epigrafico tipo I) di una lastra rettangolare di
marmo bianco con venature grigie, scheggiato lungo i margini. La superficie liscia è cosparsa di piccole incrostazioni e macchie. Il retro presenta una superficie levigata. La grafia e l’impaginazione non sono particolarmente accurate, e le lettere presentano le apicature pronunciate. I segni divisori sono a triangolo rovesciato ed è presente alla fine della
riga 4 una hedera. Misure: 11,7 x 22 x 3; lettere: 1,8-1,3; interlinea: 1,4-1 (fig. 2). Inedita.
-----[- - -]n+ suos dece+
[- - -]+ et Urania
[- - -]umenen (!) aviam
[q(uae) vixit an]nis n(umero) ++[.], m(ensibus) VI.
R. 3: [- - -]VMENEN per [- - -]VMENEM.
Lungo i margini di frattura sono visibili in R. 1 il tratto obliquo ed il secondo tratto
verticale della lettera N ed un tratto verticale, che potrebbe essere pertinente ad una I,
mentre alla fine della riga è visibile un tratto verticale e forse tracce dell’attaccatura
dell’occhiello di una P.
103
104
105
106
107
(Gatti, 1927: 244 n. 5); CIL, XII 3415 (Nîmes).
Per la formula espressiva a(mico) o(ptimo) f(aciundum) c(uravit/erunt) cfr. CIL, VI 3178, 3199, 3205, 3220, 3230, 3271, 3272;
per amicus de suo cfr. CIL, VI 24771; amicus omnium cfr. ICUR, I 1695.
Per anima dulcis cfr. CIL, VI 7735, 22778, 38082a; ICUR, I 2258; per anima dulcissima ICUR, I 1504.
CIL, VI 30123: [paucis] mensibus actis post nuptias.
(Di Stefano Manzella, 1987: 304, fig. 166).
—423—
[page-n-424]
20
D. MAZZOLENI, K. ILARDI, A. NEGRONI e F. ARASA
In R. 2 si intravede un tratto obliquo, che potrebbe essere pertinente ad una M o ad
una A.
In R. 4 sono visibili il tratto obliquo ed il secondo verticale pertinente alla N di
[an]nis e dopo la N di n(umero) un tratto obliquo e un’apicatura superiore, pertinenti ad
una lettera o a due di non facile identificazione, seguiti dall’apicatura superiore e da due
tratti obliqui che si incontrano, forse pertinenti alla lettera M.
Dato lo stato lacunoso dell’iscrizione, risulta difficile l’interpretazione della prima
riga visibile: probabilmente l’epigrafe doveva iniziare con un carme sepolcrale, di cui
oggi resta visibile soltanto questa riga.
Mentre la prima parola del verso, di cui rimangono le ultime due lettere (una N ed
una I o una T?), non è facilmente integrabile (se fosse una I si potrebbe pensare ad un
sostantivo maschile in caso genitivo singolare o nominativo plurale; se fosse una T si
potrebbe pensare alla desinenza plurale di un verbo o ad un sostantivo plurale abbreviato come ad esempio parent(es)108), sono leggibili l’aggettivo possessivo in caso accusativo suos ed una forma verbale, forse in terza persona singolare. Se fosse possibile interpretare l’ultima lettera con una P, si potrebbe pensare al verbo decipere, che trova attestazioni nei carmi sepolcrali sia pagani109 che cristiani,110 ed è usato per esprimere la morte
prematura del defunto, sia che si tratti di bambini,111 di fanciulle,112 di giovani,113 di
donne114 o di adulti,115 sia per evidenziare lo stupore e la delusione dei genitori o dei parenti, che, privati dei propri congiunti, lamentano la perdita della persona cara.
Altra ipotesi, forse meno attendibile, è che si possa identificare l’ultima lettera con
una T e che si tratti del verbo decere, usato solitamente in epigrafia con la terza persona
singolare (decet), accompagnato dall’infinito e l’accusativo della persona, anche qui per
indicare il concetto dell’ineluttabilità della morte e la necessità da parte dei genitori di
seppellire i propri figli morti prematuramente.116
In R. 2 dovrebbero essere indicati i dedicanti dell’epitaffio, se il tratto obliquo situato lungo il margine di frattura è pertinente alla lettera A e se in essa si deve riconoscere
108
109
110
111
112
113
114
115
116
ICUR, I 1714, 2469; VIII, 22599; IX 23806.
CIL, V 4612 (da Brescia); V, 7917, 7962 (da Cimiez); VI 11373; VI 17622; IX 1867 (da Benevento); XIII 2162, 2174 (da Lione).
ICUR, III 9274; V 14782k; VII 18156; IX 24932; X 26819; CIL, III 9623 (da Salona); CIL, VI 30250.
ICUR, III 9274: inox (!) et dulcis fuit patri que/n (!) deus decesit (!); CIL, VI 27140: decepit utrosque maxima / mendacis fama
mathe / matici.
CIL, V 7962: filiae pien / tissimae quae immat[u]ra morte / decepta; XI 1209 (da Veleia): hunc titulum natae genetrix decepta.
CIL, VI 11373: cuius mors decepit / patrem suum; IX 1867: pater quem ci / to decepisti infe[li] / citosum; IX 5012 (da Cures
Sabini): praeclarus studiis primis deceptus in annis; XIII, 2174: Zosimus pater / infelicissimus / amissione eius de / ceptus.
CIL, IX 5925 (da Ancona): decepti et orvati (!) / tanto florae (!) crescentiae / eius; CIL, V 4612: ab utrisquae (!) / numinibus
deceptus; CIL, VI 17622.
CIL, III 9623: Heu m(i)sera Al / exandria gemit decepta marito; V 7917: frater / inmatura (!) eius morte deceptus; XIII 2162:
mariti in / comparabilis [[- - -]] / morte decepti.
CIL, III 14333 (da Brattia): ut decet parenti f(acere), (scil. pater) fecit suo; VI 35638: quod decuit [fili] / um matri su[ae] / fecisse, mors / tua effecit ut [face] /ret mater filio; IX 374 (da Canosa): quod / filios decuit facer[e] / mater fecit fili(i)s; IX 955 (da
Troia): [qu]od decuit filiam / [f]acere, fecere (!) parent(es); IX 1064 (da Frigento): quod decuit facere filiam / parentibus, maesti parentes / suae fecerunt filiae.
—424—
[page-n-425]
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
21
la desinenza in caso nominativo di un cognome femminile o maschile117 seguito dal nome
dell’altra dedicante, il grecanico Urania, noto a Roma 20 volte, di cui 11 in ambito cristiano.118
In R. 3, dovrebbe essere indicato un nome femminile, che risulta acefalo e di cui non
è possibile fornire un’integrazione certa (si propongono il grecanico Philumene,119 ma
anche i più rari Clymene,120 Eucumene,121 Eumene,122 Oecumene,123 Pothumene124), seguito
dal termine di parentela (avia).
Il fatto che il nome sia espresso in accusativo, un caso che si trova in epigrafia molto
raramente, fa supporre che il cognome della donna doveva essere accompagnato da una
preposizione, come ad, propter o super. Con esse viene introdotto un complemento di
stato in luogo e nell’epigrafia sepolcrale si suole indicare che colui che è morto viene
seppellito nei pressi o nelle vicinanze di un’altra sepoltura125 ed in particolare in ambito
cristiano nei pressi della tomba di un santo.126 Se si dovesse accettare questa ipotesi, l’avia ricordata nella riga 3 non dovrebbe essere considerata la destinataria della dedica
sepolcrale, ma si dovrebbe ipotizzare un’altra persona, il cui nome si è perso nella lacuna superiore. In almeno due casi, comunque, propter è utilizzato per introdurre il nome
del defunto per cui veniva realizzato il sepolcro;127 quindi, se si considera questa seconda
ipotesi, costei potrebbe essere considerata la destinataria dell’epitaffio.
In R. 4 doveva essere indicata la formula biometrica, di cui risulta parzialmente perduto il numero degli anni. Infatti, sono visibili dopo la N di n(umero), termine raramente indicato per esteso,128 che si ritrova spesso nelle iscrizioni funerarie, in particolar modo
in ambito cristiano, abbreviato con la sola lettera N,129 un tratto obliquo ed un’apicatura
superiore da ritenere pertinenti ad una o a due lettere di non facile identificazione.
Se si dovesse considerare avia la defunta, si dovrebbe pensare ad un’età minima di
40 anni e quindi se la prima lettera fosse integrabile con una X, la seconda potrebbe esse-
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
Sono noti 128 cognomi grecanici maschili terminanti in –a (Solin, 2003: 1489-1500) e 25 latini (Kajanto, 1965: 101).
(Solin, 2003: 425).
A Roma ci sono 113 attestazioni (Solin, 2003: 966-968).
25 attestazioni (Solin, 2003: 600-601).
5 attestazioni (Solin, 2003: 1395).
Una sola attestazione (Solin, 2003: 223).
11 attestazioni (Solin, 2003: 1207).
3 attestazioni (Solin, 2003: 941).
Cfr. ICUR, IV 9876, VII 20059. Altri usi figurati di super sono attestati in ICUR, II 4348, IX 24020 (virgo super se), in cui si fa
riferimento alla verginità della defunta; CIL, VI 26357, 31980, 31998, con cui si indica che uno dei due defunti è vissuto più anni
rispetto all’altro.
ICUR, IV 9441, 9924; VII 20059.
CIL, VI 8860: Agathopus A[ug(usti) lib(ertus)] / invitator e[t Iunia] / Epictesis culinam (?) ex/struxerunt super tumulum / suum,
propter me[moriam] / Aureliae Epict[esis filiae] / suae dulcis[simae], / Aurelia Ire[ne filia] / isdem fecit. ICUR, VII
20059:Dracontius Pelagius et Iulia et Elia (!) / Antonina paraverunt sibi locu (!) / at (!) Ippolitu (!) super arcosoliu (!) propter
una (!) filia (!).
ICUR, II 6442n; III 8687; III 8922; IV 9549; IX 25073.
ICUR, II 4346, 4411, 4430a, 4497, 6050, 6145, 6300; III 8657, 8786, 8815, 8790, 8907; CIL, VI 6889, 11858, 13370, 13853,
30632,1; si veda anche (Caldelli, 1996: 280 nt. 504).
—425—
[page-n-426]
22
D. MAZZOLENI, K. ILARDI, A. NEGRONI e F. ARASA
re una L o una C; se invece fosse integrabile con una V, si dovrebbe pensare ad un errore dello scriptor, che indica le unità prima delle decine, come risulta attestato, anche se
raramente, in epigrafia.130 Altra possibilità da non escludere, anche se meno probabile per
via dell’esiguità dello spazio, è che i tratti visibili tra l’indicazione degli anni e dei mesi
lungo il margine di frattura siano pertinenti ad una V e, quindi, proporre l’integrazione
num(ero), scioglimento raro che trova a Roma due soli confronti.131
La paleografia, l’onomastica e il formulario spingono ad una datazione intorno al III
secolo d.C. e non si esclude la possibilità che si tratti di un’iscrizione cristiana.
ISCRIZIONI CRISTIANE
23683 - Lastra di marmo grigiastro in due frammenti combacianti (cm 14,8 x 18 x
1,8; h lettere cm 2-2,5). Da notare un foro passante del diametro di cm 0,8 nella parte
mediana, a sinistra del lato superiore, dove si rileva la linea di frattura (fig. 3). Inedita.
Formica
Iulianes
vibas ((chrismon)).
Le lettere sono in attuaria rustica e mostrano talora un ductus insicuro e apicature
accentuate. Da notare la A con la traversa spezzata. In R. 1 R e M hanno un nesso per
contatto, mentre il cristogramma posto alla fine del testo non è perpendicolare al piede di
scrittura, ma pende di 45° circa a sinistra.
R. 1 - Il nome Formica è piuttosto raro, pur essendo legato al mondo animale
(Kajanto, 1965: 333): se ne ritrova un solo riscontro a Roma (ICUR, VI 16236), mentre
è più comune la forma Formicula (ICUR, I 2254; II 5720, 6198; IV 12464).
R. 2 - Iulianes è un genitivo femminile dalla forma Iuliane (variante di Iuliana), che
sottintende filia; quindi Formica era figlia di Giuliana. Comunque, è abbastanza raro trovare l’indicazione del matronimico in un’iscrizione cristiana; esso poté essere verosimilmente indicato, quando il padre era già defunto. Si possono ricordare, fra i paralleli noti,
Marius Candides filius e Fortunata filia Graties, entrambe della catacomba romana di
Panfilo (ICUR, X 2600 e 26372).
R. 3 - Vibas ha il consueto scambio fra le labiali v-b e sta per vivas. Non si tratta propriamente di vivas in ((Christo)), perché non c’è la preposizione in, quindi, vivas è un
generico augurio di vita eterna, mentre il cristogramma (detto decussato, o “costantiniano”) è usato qui come simbolo fuori contesto e non come abbreviazione, anche se il significato cristologico è sempre palese.
130
131
ICUR, VII 18521; 19486; VIII 22489; CIL, VI 18319.
CIL, VI 13853; ICUR, II 4472.
—426—
[page-n-427]
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
23683
23694
23695
23696
23697
Fig. 3
—427—
23
[page-n-428]
24
D. MAZZOLENI, K. ILARDI, A. NEGRONI e F. ARASA
23694 - Lastra di breccia frammentaria alle estremità laterali, con resti di calce sul
lato postico (cm 14,7 x 24 x 3,7; h lettere cm 1-1,5). Il testo, comunque, non è mutilo,
segno che non si regolarizzò la lapide prima di inciderla (fig. 3). Inedita.
At domna Filicitate
In bia Salara pro beso=
mu at domnu Selanus
in campsu at lumi=
nale emente Sabi=
na a Belaru soli. mile
docentus.
La lettura potrebbe essere: at (=ad) dom(i)na(m) Felicitate(m) in bia (=via) Salar(i)a
pro besomu (=bisomo) at (=ad) dom(i)nu(m) Selanus (=Silanum) in campsu (?) at (=ad)
luminale (=luminare) emente Sabina a Belaru (=a Velabro) soli(dis) mil(l)e docentus
(=ducentis).
Il testo, quindi, è pieno di volgarismi. Al termine della R. 5 si osserva una fogliolina
cuoriforme ornamentale, mentre mancano totalmente altre interpunzioni. Fra le lettere, si
notano le A di grafia diversa (la prima ha la sbarretta ad angolo, le altre no), in R. 3 la S
di Selanus invertita specularmente e la V finale simile ad una Y; in R. 6 la S di soli(dis)
corsiva, ossia simile ad un gamma greco.
L’iscrizione sarebbe molto interessante per il suo contenuto, ma viene il forte dubbio,
che si tratti di un falso, sia pure imitato con buon mestiere. Infatti, sarebbero giusti e plausibili i riferimenti alla catacomba di santa Felicita sulla via Salaria e alla tomba del figlio
Silano (uno dei sette fratelli martiri), che era ubicata lì, mentre ABELARV si potrebbe
spiegare come a Belaru, cioè a Velabro, toponimo altre volte usato nelle iscrizioni cristiane, per indicare appunto la zona del Velabro (come per il “fabbricante di chiodi”,
Leopardus de Belabru, ICUR, IV 12476).
La cosa più inverosimile sembrerebbe la somma pagata per la tomba da Sabina, cioè
soli(dos) mil(l)e docentos (=ducentos), ossia 1200 solidi, quando da altre indicazioni
simili ricorrenti nelle lapidi romane (e non) si sa che la spesa media per un loculo era di
un solido e mezzo, e comunque essa normalmente oscillava fra uno e quattro solidi
(Guyon, 1974: 573). Anche se questa fosse stata una sepoltura vicino a quella di un martire, la cifra sembra proprio esagerata.
Nel medesimo cimitero di S. Felicita si conosce, comunque, un’altra epigrafe frammentaria (la lapide è opistografa), relativa a due defunti, che avevano acquistato un sepolcro a due posti vicino a quello della martire Felicita (ICUR, VIII 23546): [Ian]uarius et
S[- - - lo]cum besom[um sibi paraveru?]nt at sancta(m) Fel[icitatem]. Alla medesima
martire faceva riferimento un’altra iscrizione votiva perduta (ICUR, VIII 23398): Petrus
et Pancara bota posue(ru)nt marture (!) Felicitati.
—428—
[page-n-429]
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
25
R. 2-3 - è certamente besomu per bisomo, ossia tomba a due posti, termine molto
usato nelle iscrizioni romane, sia come sostantivo che come aggettivo (Ferrua, 1985).
Selanus sta per Silanus, il solo fra i sette figli di S. Felicita deposto nel piccolo cimitero
della via Salaria nova con sua madre.
R. 4 - Mentre è difficile spiegare la forma corrotta campsu (parrebbe vicino a campus, ma questo termine è inusitato nella terminologia dei cimiteri sotterranei), è evidente che at luminale (per ad luminare) vuol dire “vicino ad un lucernario”. Basti ricordare
cubiculum duplex cum arcisoliis et lumenare (!), l’esordio della celebre iscrizione del diacono Severo nelle catacombe di S. Callisto (ICUR, IV 10183).
R. 5 - emente da emere, ablativo del participio presente nel senso di “colei che
acquistò” la tomba fu Sabina. Il verbo è adoperato piuttosto spesso, come comparare, o
parare, nelle espressioni relative all’acquisto di un sepolcro (Guyon 1974: 570).
23695 - Frammento di lastra di marmo bianco mutilo da ogni lato, di cm 10,2 x 11,9
x 2, con lettere alte all’incirca cm 3,5 (fig. 3). Inedito.
[- - - - - -]
[- - -]an+[- - -]
Al di sotto del testo superstite resta parte di una raffigurazione incisa con la testa e
parte delle braccia di un giovane orante (evidentemente il defunto), che doveva indossare una tunica clavata ed era glabro e con una capigliatura corta a caschetto. Queste immagini, sporadicamente attestate a Roma e altrove, sono particolarmente frequenti ad
Aquileia (Bisconti, 1987; Bisconti, 1997).
Le lettere rimaste (si nota la A con la traversa spezzata) potrebbero essere pertinenti
a [qui vixit] an(nos) I[- - -].
Sembra probabile che questa lapide fosse del pieno IV secolo.
23696 - Lastra di marmo bianco frammentaria sul lato sinistro e all’angolo superiore
destro, ma integra nel testo, di cm 21,8 x 22,6 x 2, con lettere alte cm 0,7-2,9 (fig. 3). Inedita.
III n_o_nas Aug(ustas) An{n}iciis vv(iris) cc(larissimis).
Bincentie in pace.
((staurogramma con alfa ed omega))
La lettura della prima riga, emendata, dev’essere questa: III nonas Aug(ustas) Aniciis
vv(iris) cc(larissimis), corrispondente appunto al consolato dei due Anicii, Ermogeniano
Olibrio e Probino, ossia all’anno 395, com’è scritto sulla lastra. La defunta morì il 3 agosto di quell’anno. La O di nonas non è stata completata, la terza lettera di AVG è simile
piuttosto ad una S e Anniciis ha la doppia n per errore.
—429—
[page-n-430]
26
D. MAZZOLENI, K. ILARDI, A. NEGRONI e F. ARASA
Il nome della defunta è Bincentie, ossia Vincentiae, con il consueto scambio fra le
labiali b-v e la desinenza monottongata. Dopo l’acclamazione in pace, che in questo caso,
essendo il verbo ellittico, potrebbe alludere alla pace del sepolcro, o alla pace celeste, è
incisa una palmetta, elemento propriamente ornamentale, mentre questa linea, di modulo sensibilmente maggiore rispetto alla prima, è incorniciata superiormente e inferiormente da due righe incise. Le lettere, piuttosto allungate, risultano troppo affollate e
hanno sensibili differenze di altezza fra di loro.
In basso campeggia una grande croce monogrammatica (Mazzoleni, 1997), sotto i
bracci della quale pendono le due lettere apocalittiche alfa (con la traversa spezzata) ed
omega. Questo simbolo cristologico è incluso in una sorta di tabella rettangolare (di cm
11 x 16,5), con evidenziati i quattro angoli.
23697 - Lastra di marmo bianco di forma esagonale, mutila nella parte inferiore, di
cm 23 x 22,1 x 3,6. Superiormente si nota un foro circolare. A sinistra e a destra sono
incisi due rami di palma stilizzati, mentre inferiormente c’è una grande corona, pure stilizzata ed incisa in maniera piuttosto rozza, formata da due linee parallele, che contiene
il testo iscritto su sette linee. Vicino al ramo sinistro di palma si distingue una piccola
figura umana incisa molto schematicamente. All’esterno della corona si notano incise lievemente due lettere, che potrebbero essere le due lettere alfa ed omega (l’A è più chiara,
mentre la seconda ha più l’aspetto di un quadratino) (fig. 23697). Inedita.
Purtroppo l’iscrizione è in una grafia molto difficile da interpretare, con lettere di corsiva e di attuaria rustica incise molto sottilmente. A rigore, non si può neppure dire con sicurezza se sia greca o latina, anche se nella R. 5 sembrerebbe di vedere l’unica parola sicura,
Augustas (con la S corsiva) e forse nella riga seguente depostio per depositio. Nelle altre
linee pare di distinguere solo qualche sequenza di lettere: così in R. 4 SECTV (?).
ISCRIZIONE DI EPOCA MODERNA
23686 - Lastra di marmo bianco mutila nell’angolo superiore destro e in basso, sempre a destra, di cm 13,5 x 19,3 x 4,5 (lo spessore varia, in realtà, da cm 2,1 a 4,5), con
lettere alte cm 1,8-2. La croce incisa profondamente al centro della prima riga (forse in
origine ne era inclusa qui una metallica) misura cm 3,5 di altezza, per una larghezza di
2,5 (fig. 4). Inedita.
Ecce ((crux)) D(omi)ni.
Fugite partes
adver[sae]!
Le lettere, in buona capitale, sono incise con ductus sicuro e regolare. In riga 1 DNI
è soprallineato. Il testo, che potrebbe essere dei secoli XVI o XVII (ma anche del XV),
va interpretato nel modo seguente: “Ecco la croce del Signore. Fuggite, o parti avverse
(ossia, forze del male)!”.
—430—
[page-n-431]
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
27
23686
Fig. 4
In proposito, si può ricordare un’iscrizione romana, molto più articolata, datata al
1470, che contiene una lunga invocazione alla Croce e proviene proprio dal distrutto
Oratorio della S. Croce a Monte Mario. Proprio in essa si legge, fra l’altro: Ecce Cruce
D(omi)ni, fugite p(ar)tes adv(er)se (Frascati, 1997: 200-205, n. 162).
INDICE DEI VOCABOLI
Nomina
Anicius
Aurelius Vitalis
T. Flavius Magnus
Licin[ia - - -]
T. Ligarius T. l. Philargurus
Ligaria T. l. Eleutheri[s]
C. Marius C. l. Cr+[- - -]
Opetreia C. l. Tima
Vipsania Primigenia
23696
23692
23691
23687
23684
23684
23689
23685
23691
Cognomina
Bassa
Bincentie cfr. Vincentia
Campanus
Chreste
Cr+[- - -]
Crheste cfr. Chreste
Eleutheri[s]
23690
23696
23689
23690
23689
23690
23684
—431—
Felicitas
Filicitas cfr. Felicitas
Formica
Iuliana
Kampanus cfr. Campanus
Macedo
Magnus
Nice
Philargurus cfr. Philargyrus
Philargyrus
Primigenia
Sabina
Selanus cfr. Silanus
Silanus
Tima
Urania
Vincentia
Vitalis
[- - -]umene
23694
23694
23683
23683
23689
23690
23691
23688
23684
23684
23691
23694
23694
23694
23685
23693
23696
23692
23693
Nomi geografici
Belaru pro Velabrum ?
[provin]c(ia) Afric(a)
23694
23682
[page-n-432]
28
D. MAZZOLENI, K. ILARDI, A. NEGRONI e F. ARASA
Via Salaria
23694
Datazioni consolari
Aniciis vv. cc. (395 d.C.)
23696
Cursus honorum
[praef(ectus) al]ae II Fl(aviae)
praef(ectus) eq[(uitum)]
tr[ib(unus)]
23682
23682
23682
Truppe
ala II Fl(avia)
23682
Mestieri
Maiorarius
Maioriarius
Marmorarius
Ministra
Ostiarius
23692
23692
23692
23690
23690
Notabilia
avia
bisomus
dominus
23693
23694
23686; 23694
exp[editio]
fides
filius
Graffito
in campsu ?
luminal
sanctitas
solidus
terra
uxor
23682
23685
23687; 23689
23697
23694
23694
23685
23694
23688
23691
Formulario
D(is) M(anibus)
23687; 23691
Fugite partes adver[sae]
23686
In pace
23696
Sanctitatem una cum fide secum 23685
Sibi posterisq(ue) suis
23691
Sit tibi terra leves
23688
Simboli e raffigurazioni
Chrismon
Crux
Orante
23683
23686
23695
ABBREVIAZIONI UTILIZZATE NEL TESTO
AE = L’Année Epigraphique, Paris.
CIL = VV. AA. (1863 ss.): Corpus Inscriptionum Latinarum, I-XVII, Academia Scientiarum
Berolinensis et Brandeburgensis, Berlin.
CLE = BUECHELER, F. y LOMMATZSCH, E. (1921-1926): Carmina Latina Epigraphica, I-III, Lipsiae.
DAGR = DAREMBERG, C. y SAGLIO, E. (1873-1917): Dictionnaire des antiquités grecques et romaines, Paris.
DE = DE RUGGIERO, E. (ed.) (1895 ss.): Dizionario Epigrafico di Antichità romane, Istituto Italiano
per la Storia Antica, Roma.
ICUR = SILVAGNI, A.; FERRUA, A.; MAZZOLENI, D. y CARLETTI, C. (1922 ss.): Inscriptiones Christianae
Urbis Romae septimo saeculo antiquiores, I-X. Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, Città
del Vaticano.
ILS = DESSAU, H. (1892-1916): Inscriptiones Latinae Selectae, I-III, Berlin.
Lex. Tot. Lat. = DE VIT, V. (1858-1875): Lexicon totius latinitatis, Prato.
Lex. Tot. Lat. Onom. = DE VIT, V. (1849 ss.): Lexicon totius latinitatis Onomasticon, (A-O), Prato.
PFOS = RAEPSAET-CHARLIER, M.-T. (1987): Prosopographie des femmes de l’ordre sénatorial (Ier–IIe
siècles), Lovanio.
PIR = VV. AA. (1897-1898): Prosopographia Imperii Romani saeculi I. II. III, I-III, Academia
Scientiarum Regiae Borussicae, Berolini.
—432—
[page-n-433]
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
29
PIR2 = VV. AA. (1933 ss.): Prosopographia Imperii Romani saeculi I. II. III. Editio altera, I-,
Academia Scientiarum Rei Publicae Democraticae Germanicae, Berolini - Lipsiae.
RE = VV. AA. (1894 ss.): Paulys Real-Encyclopädie der classischen Altertumswissenschaft, I-,
Stuttgart.
TLL = VV. AA. (1900 ss.): Thesaurus Linguae Latinae, I-, Lipsiae.
BIBLIOGRAFIA
BÉRARD, F. (1995): “Un nouveau procurateur à Aime en Tarentaise”. Gallia. Archéologie de la France
antique, 52, Paris, p. 343-358.
BIRLEY, E. (1988): The Roman Army. Papers 1929-1986. Mavors Roman Army Researches, 4,
Amsterdam, 457 p.
BISCONTI, F. (1987): “La rappresentazione dei defunti nelle incisioni sulle lastre funerarie paleocristiane aquileiesi e romane”. Aquileia e Roma. Antichità Altoadriatiche, 30, Udine, p. 289-308.
BISCONTI, F. (1997): “L’apparato figurativo delle iscrizioni cristiane di Roma”. En I. Di Stefano
Manzella (ed.): Le iscrizioni dei cristiani in Vaticano. Inscriptiones Sanctae Sedis, 2, Città del
Vaticano, p. 173-179.
CALDELLI, M.L. (1987): Scheda n. 46. En S. Panciera (ed.): La collezione dei Musei Capitolini. Inediti
- revisioni - contributi al riordino. Tituli, 6, Roma, p. 116-117, tav. XXXVIII, fig. 1.
CALDELLI, M.L. (1996): Scheda n. 110. En S. Panciera (ed.): Le iscrizioni greche e latine del Foro
Romano e del Palatino. Inventario generale - inediti - revisioni. Tituli, 7, Roma, p. 278-280, tav.
XXIV, fig. 8.
CALDELLI, M.L. y RICCI, C. (1999): Monumentum familiae Statiliorum. Un riesame. Libitina, 1,
Roma, 213 p.
COLAFRANCESCO, P. y MASSARO, M. (1986): Concordanze dei Carmina Latina Epigraphica. Bari,
968 p.
CUGUSI, P. (1996): Aspetti letterari dei Carmina Latina Epigrafica, II ed. Università degli Studi di
Cagliari, Istituto di Filologia Latina, Bologna, 414 p.
D’AGOSTINO, V. (1961): “La fides romana”. Rivista di Studi Classici, 9, Torino, p. 73-86.
DI STEFANO MANZELLA, I. (1987): Mestiere di epigrafista. Guida alla schedatura del materiale epigrafico lapideo. Roma, 315 p.
DOMASZEWSKI VON, A. (1903): “Untersuchungen zur römischen Kaisergeschichte”. Rheinisches
Museum für Philologie, 58, Frankfurt am Main, p. 218-230.
FELE, M.L.; COCCO, C.; ROSSI, E. y FLORE, A. (1988): Concordantiae in Carmina Latina Epigraphica,
I-II. Hildesheim - Zürich - New York, 1367 p.
FERRUA, A. (1985): “Bisomus e bisomum sostantivi”. Aevum, 59, Roma, p. 51-56.
FRASCATI, S. (1997): La collezione epigrafica di Giovanni Battista de Rossi presso il Pontificio
Istituto di Archeologia Cristiana. Sussidi allo Studio delle Antichità Cristiane, 11, Città del
Vaticano, 242 p.
—433—
[page-n-434]
30
D. MAZZOLENI, K. ILARDI, A. NEGRONI e F. ARASA
FRÉZOULS, E. (1995): “L’apport de l’épigraphie à la connaissance des métiers de la construction”. En
Cavalieri Manasse, G. y Roffia, E. (eds.): Splendida civitas nostra. Studi archeologici in onore di
Antonio Frova, Roma, p. 35-44.
FRIGGERI, R. (2004): Scheda n. 5. En S. Panciera (ed.): Libitina e dintorni. Libitina e i luci sepolcrali. Le leges libitinariae campane. Iura sepulcrorum: vecchie e nuove iscrizioni. Atti dell’XI
Rencontre franco-italienne sur l’épigraphie (Roma, 2002). Libitina, 3, Roma, p. 182, fig. 5.
GALLETIER, E. (1922): Étude sur la poésie funéraire romaine d’après les inscriptions. Paris, 340 p.
GATTI, E. (1927): “Notizie di recenti trovamenti di antichità in Roma e nel Suburbio”. Bullettino della
Commissione Archeologica Comunale di Roma, 54, Roma, p. 235-269.
GREGORI, G.L. y MATTEI, M. (1999): Roma (CIL, VI) 1. Musei Capitolini. Supplementa Italica
Imagines. Supplementi fotografici ai volumi italiani del CIL, Roma, 632 p.
GUYON, J. (1974): “La vente des tombeaux à travers l’épigraphie de la Rome chrétienne (IIIe-VIe siècles) : le rôle des fossores, mansionarii, praepositi et prêtres”. Mélanges de l’École Française de
Rome, Antiquité, 86, Rome, p. 549-596
KAJANTO, I. (1965): The Latin Cognomina. Helsinki-Helsingfors, 418 p.
KIENAST, D. (1996): Römische Kaisertabelle. Grundzüge einer römischen Kronologie, II ed.
Darmstadt, 399 p.
LATTIMORE, R.A. (1942): Themes in Greek and Latin Epitaphs. Urbana, The University of Illinois
Press, 354 p.
LEGA, C. (1985): Scheda n. 126. En L. Avetta (ed.): Roma - Via Imperiale, scavi e scoperte (19371950) nella costruzione di Via delle Terme di Caracalla e di Via Cristoforo Colombo. Tituli, 3,
Roma, p. 137-138, tav. XXXVIII, fig. 2.
LEGA, C. (1997): “Epitaffio del marmorario Silvanus”. En I. Di Stefano Manzella (ed.): Le iscrizioni
dei cristiani in Vaticano. Inscriptiones Sanctae Sedis, 2, Città del Vaticano, p. 331-332, fig. 3.11.12.
MAZZOLENI, D. (1997): “Origine e cronologia dei monogrammi riflessi nelle iscrizioni dei Musei
Vaticani”. En I. Di Stefano Manzella (ed.): Le iscrizioni dei cristiani in Vaticano. Inscriptiones
Sanctae Sedis, 2, Città del Vaticano, p. 165-171.
PANCIERA, S. y PETRUCCI, N. (1987-88): “Monumentum familiae et libertorum gentis Mariae”.
Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma, 92, Roma, p. 307-313.
PETRIKOVITS VON, H. (1981a): “Die Spezialisierung des römischen Handwerks”. En H. Jankuhn, W.
Janssen, R. Schmidt-Wiegand y H. Tiefenbach (eds.): Das Handwerk in vor- und frühgeschichtlicher Zeit, Teil I. Abhandlungen der Akademie der Wissenschaften in Göttingen, 122, Göttingen, p.
63-132.
PETRIKOVITS VON, H. (1981b): “Die Spezialisierung des römischen Handwerks II (Spätantike)”.
Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik, 43, Bonn, 1981, p. 285-306.
PFLAUM, H.-G. (1960-1961): Les carrières procuratoriennes équestres sous le Haut-Empire romain,
I-III. Paris, 1469 p.
PFLAUM, H.-G. (1974): Abrégé des procurateurs équestres. Paris, 68 p.
PFLAUM, H.-G. (1982): Les carrières procuratoriennes équestres sous le Haut-Empire romain.
Supplément. Paris, 185 p.
—434—
[page-n-435]
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
31
ROSENBERGER, V. (1992): Bella et expeditiones. Die antike Terminologie der Kriege Roms. Stuttgart,
204 p.
SANTI, C. (2002): “L’idea romana di sanctitas”. Studi e Materiali di Storia delle Religioni, 68,
L’Aquila – Roma, p. 239-264.
SAXER, R. (1967), Epigraphische Studien 1. Untersuchungen zu den Vexillationen des römischen
Kaiserheeres von Augustus bis Diokletian. Köln - Graz, 147 p.
SCHULZE, W. (1904): Zur Geschichte lateinischer Eigennamen. Berlin, 647 p.
SHERK, R. K. (1974): “Roman Geographical Exploration and Military Maps”. Aufstieg und
Niedergang der Römischen Welt, II.1, Berlin, p. 534-562.
SOLIN, H. (2003): Die griechischen Personennamen in Rom. Ein Namenbuch. Zweite, völlig neu bearbeitete Auflage, I-III. Academia Scientiarum Berolinensis et Brandeburgensis, Berlin - New York,
1716 p.
SOLIN, H. y SALOMIES, O. (1994): Repertorium nominum gentilium et cognominum Latinorum. Editio
nova, Hildesheim - Zürich - New York, 508 p.
VAN BUREN, A.W. (1927): “Inscriptions from Rome”. American Journal of Philology, 48, Baltimore,
p. 18-28.
ZAMBELLI, M. (1968): “Iscrizioni di Formia, Gaeta e Itri”. En U. Cozzoli, L. Gasperini, L. Polverini,
M. Raoss y M. Zambelli (eds.): Seconda Miscellanea greca e romana. Studi pubblicati dall’Istituto
Italiano per la Storia Antica, Roma, p. 335-378.
—435—
[page-n-436]
[page-n-437]
ARCHIVO DE PREHISTORIA LEVANTINA
Vol. XXVI (Valencia, 2006)
1
Danilo MAZZOLENI*, Karen ILARDI**, Alessandra NEGRONI***
e Ferran ARASA****
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA
DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
ABSTRACT: Roman Inscriptions in the Prehistoric Museum of Valencia. This essay considers a little group of inscriptions which are part of an archaeological collection, formed in Rome
and now preserved in the Prehistoric Museum of Valencia. Ten of the sixteen latin inscriptions here
considered are pagan, five Christian and one post-classical; for every piece there’s a short description and a picture, an interpretative transcription and a commentary. Most of texts have a funerary
character, except for one, which is probably honorary, and the post-classical text which contains an
exorcism against the devil.
KEY WORDS: Collection, Christian epigraphy, Latin epigraphy, Post-classical epigraphy,
Rome.
RÉSUMÉ: Quelques inscriptions romaines au Musée Préhistorique de Valencia. L’article
examine un groupe d’inscriptions de la collection archéologique qui s’est rassamblée à Rome et elle
est conservée actuellement au Musée Préhistorique de Valencia. Seize épigraphes latines seront
analysées: dix païennes, cinq chrétiennes et une moderne. Pour chacune de ces inscriptions, correspond une petite description brève, dotée de la photographie, de la transcription et du commentaire.
La plupart de ces inscriptions est sépulcrale, sauf une honoraire et l’inscription moderne qui contient une conjuration contre le diable.
MOTS-CLÉ: Collection, Épigraphie Chrétienne, Épigraphie Latine, Épigraphie Moderne,
Rome.
*
**
***
****
Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana. Via Napoleone III 1, 00185 Roma - Italia. e-mail: piac@piac.it
Viale Londra 22 E, 00142 Roma - Italia. e-mail: karen_ilardi@hotmail.com
Via S. Rocco 24, 00047 Marino (Roma) - Italia. e-mail: asingr@tiscali.it; anegroni@inwind.it
Departament de Prehistòria i Arqueologia - Universitat de València. Av. Blasco Ibáñez, 28, 46010 València.
e-mail: Ferran.Arasa@uv.es
—405—
[page-n-406]
2
D. MAZZOLENI, K. ILARDI, A. NEGRONI e F. ARASA
INTRODUZIONE
Il gruppo di sedici iscrizioni che si studiano in questa sede fa parte di una collezione
archeologica riunita da don Salvador Pallarés Ciscar fra gli anni 1946 e 1954 a Roma,
dove egli era stato destinato per molti anni come sacerdote.
A questi reperti si aggiungono 43 lucerne, 12 terrecotte, 10 piatti e ciotole di ceramica, una testina e due piccoli torsi mutili di marmo e un’anforetta. Questi pezzi furono
acquisiti nel mercato di antichità di Porta Portese e provengono per lo più dalle catacombe.
Nel 1996 don Pallarés Ciscar donò la sua collezione al Museo di Valencia, dove essa
è attualmente conservata. L’atto di donazione risale al 1° febbraio di quell’anno e in tale
documento si specificano tutti gli oggetti che la compongono.
La collezione epigrafica è formata da 10 iscrizioni pagane, 5 cristiane e una moderna.1 Per il suo studio essa si presenta raggruppata secondo tale criterio e numerata secondo il catalogo corrispondente ai pezzi esposti. Questa classificazione coincide con quella
delle riproduzioni fotografiche, in questo caso digitali.
La maggior parte delle iscrizioni è esposta nelle Sale Permanenti relative al Mondo
Romano del Museo di Preistoria, mentre quanto resta è depositato nei magazzini (numeri 23682, 23686, 23687, 23692 e 23693). In genere, lo stato di conservazione è buono, ad
eccezione di fratture antiche che hanno danneggiato in particolare il n. 23682. Per quanto concerne il materiale, tutte le lapidi sono di marmo —per lo più bianco—, salvo la
numero 23694, che è di breccia.
Per la maggior parte sono epigrafi funerarie, eccetto la n. 23682, che potrebbe essere funeraria o onoraria, la n. 23694, che sembra riferirsi all’acquisto di un sepolcro, la n.
23695, troppo frammentaria per una sua identificazione e l’iscrizione moderna 23686,
che contiene uno scongiuro contro il diavolo.
Le epigrafi romane si possono attribuire generalmente ai secoli I-II, salvo le n. 23692
e 23693, del III secolo. La datazione delle lapidi cristiane si pone fra i secoli IV e VI,
mentre il testo moderno si potrebbe riferire ai secoli XVI o XVII.2
1
2
Desideriamo esprimere il nostro ringraziamento al Dott. Emilio Rodriguez Almeida, che realizzò una prima lettura delle iscrizioni e ci diede un primo orientamento per il loro studio.
Il professor Ferran Arasa propose di pubblicare questi materiali in collaborazione con il Collega Philippe Pergola, avendone già dato
una prima lettura e un commento di base. Lo stesso Pergola ritenne opportuno che di questi interessanti materiali si interessasse il
sottoscritto, vista la sua specialità di docente di Epigrafia classica e cristiana al Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana di Roma.
Per affrettare, comunque, i tempi di edizione dell’articolo, di fronte a tanti impegni di routine, ai quali devo fare fronte (anche
come Rettore pro tempore del Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana), a mia volta suggerii al professor Arasa di affiancarci
in questo lavoro due mie ex-allieve, specializzande dell’Istituto ed esperte di epigrafia latina, cioè le dottoresse Karen Ilardi e
Alessandra Negroni ed egli accettò tale opportunità.
In tal modo, questo articolo esce a più firme: a quella dell’ispiratore di questo contributo, Ferran Arasa, si affiancano quella del
sottoscritto, che ha curato il commento delle iscrizioni cristiane e quelle di Karen Ilardi e Alessandra Negroni, che si sono divise i materiali pagani. In particulare la dottoressa Ilardi ha curato la redazione delle schede nº 23687, 23688, 23690, 23692, 23693,
mentre la dottoressa Negroni ha realizzato le schede nº 23682, 23684, 23685, 23689, 23691.
Un ringraziamento particolare va doverosamente a Ferran Arasa, che con molta disponibilità e liberalità ha cercato la nostra collaborazione e ha favorito in ogni modo la pubblicazione di questo articolo. (D. Mazzoleni)
—406—
[page-n-407]
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
3
ISCRIZIONI PAGANE3
23682 - Frammento centrale (epigrafico tipo E4) di una lastra di marmo bianco con
venature grigiastre, costituito da due frammenti contigui, la cui superficie levigata è costellata di piccole incrostazioni. Il testo è inciso con solco ampio e profondo e le parole
sono sempre separate da segni divisori circolari o a triangolo rovesciato (in R. 2 c’è un
segno divisorio anche all’interno di parola); in R. 5 e in R. 6 sono presenti delle soprallineature. Misure: 19 x 20,7 x 2,7; lettere: 2,5; interlinea: 1,3-0,4 (fig. 1). Inedita.
-----[- - -]+++[- - -]
[- - - provin]c(iae?) Afric(ae?) p[- - -]
[- - -]+ praef(ect-) eq[(uitum) - - -]
[- - -]co in exp[editione - - -]
[- - - praef(ect-) al]ae II Fl(aviae), tr[ib(un-) - - -]
[- - -]+ ++[- - -]
- - - - - -?
R. 1: si notano un’apicatura presso lo spigolo sinistro, un segno curvilineo sopra la
R (interpretabile come una C, una G o una O) e la traccia di un’apicatura sopra la I della
seconda riga. R. 2: segno divisorio dopo la A, dovuto ad un errore. R. 3: all’inizio si vede
un’asta obliqua, che potrebbe essere parte di una M o di una A con la traversa non più
leggibile; la penultima lettera, che pare una E, ma potrebbe essere una F con l’apicatura
inferiore tanto lunga da sembrare un braccio orizzontale, è divisa dall’ultima da un segno
divisorio; in fine riga si vede parte di una curva, che potrebbe appartenere tanto a una Q
quanto a una O, una C o una G. R. 6: si nota un tratto orizzontale che potrebbe essere il
braccio superiore di una E o di una F oppure, meno probabilmente, parte della traversa
di una T; seguono due caratteri soprallineati, il primo dei quali con andamento curvilineo
(C o G o S) e il secondo caratterizzato da un tratto verticale.
Lo stato estremamente lacunoso dell’epigrafe purtroppo non consente di attribuirla
con certezza ad alcuna classe epigrafica. Appare chiaro, tuttavia, che in essa era riportato il cursus honorum di un membro dell’ordine equestre, il cui nome doveva essere con
tutta verosimiglianza scritto nelle prime righe in alto.
Il cursus è elencato in senso discendente, partendo dalla carica più importante fino
ad arrivare a quella meno rilevante.
3
4
In primo luogo desideriamo ringraziare il Prof. Ferran Arasa e il Prof. Danilo Mazzoleni per averci dato l’occasione di studiare
questo materiale. Un doveroso ringraziamento va poi al Prof. Silvio Panciera e al Prof. Marc Mayer, prodighi dispensatori di preziosi consigli e suggerimenti. Si desidera inoltre ringraziare il Prof. I. Di Stefano Manzella, il Prof. W. Eck e il Prof. J. Scheid;
resta fermo che gli autori si assumono piena responsabilità di ciò che è scritto in questo contributo. (K. Ilardi, A. Negroni)
Per la classificazione delle lacune e dei frammenti epigrafici vedi (Di Stefano Manzella, 1987: 169-176). Per la trascrizione è
stato utilizzato il metodo Krummrey – Panciera, con l’unica eccezione per le lettere identificabili in base al contesto, che, anziché essere rese con il punto sotto, sono state segnalate in carattere grassetto.
—407—
[page-n-408]
4
D. MAZZOLENI, K. ILARDI, A. NEGRONI e F. ARASA
23682
23684
23685
23687
23688
23689
Fig. 1
—408—
[page-n-409]
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
5
Alla R. 2 si legge la parola Africae abbreviata, preceduta da una C, che potrebbe essere la parte finale dell’abbreviazione provinc(iae) o provinc(iarum), ad indicare l’ambito
territoriale nel quale l’ignoto personaggio di questa iscrizione esercitò probabilmente una
procuratela.5 La P che si trova all’estremità destra della riga potrebbe essere l’iniziale
della parola Proconsularis, da riferire alla precedente Africae, oppure del nome di un’altra provincia, in cui il nostro eques esercitò lo stesso tipo di incarico che svolse anche in
Africa,6 oppure l’iniziale di un’altra carica differente.
Nella riga successiva si menziona una prefettura, ma la difficoltà di lettura della
penultima lettera della riga, tuttavia, dà luogo a due possibilità di scioglimento. Se infatti si considera tale lettera una F con un’apicatura inferiore molto allungata, deve essere
interpretata come l’abbreviazione della parola f(abrum), seguita da una parola iniziante
per Q, O, C o G: si potrebbe pensare, per esempio, a c[orona], intesa come una decorazione militare conferita da un imperatore in occasione di una spedizione militare, citata
probabilmente nella R. 4.
L’ipotesi più verosimile sembra però quella avanzata già in sede di trascrizione, ossia
che si tratti di una E seguita da una Q, visibile solo in parte e separata da quest’ultima da
un segno divisorio posto in posizione erronea, come nel caso di Africae in R. 2.
Le prime due lettere leggibili in R. 4 costituiscono sicuramente la desinenza di un
nome, ma non è possibile stabilire con certezza quale. Ipotizzando che nella riga precedente si facesse riferimento ad una decorazione militare, si dovrebbe supporre che
[- - -]co sia la parte terminale di un appellativo aggiunto agli elementi di base della formula onomastica dell’imperatore che conferì tale decorazione. Si avrebbero di conseguenza varie ipotesi di integrazione: Germanico, Dacico, Parthico, Adiabenico, etc.7
Tuttavia, solitamente, in questi casi la formula onomastica dell’imperatore è molto ridotta e consiste nel solo cognomen o, al massimo, nei tria nomina.8 L’unica eccezione è costituita da un’iscrizione siriana di Berytus (oggi Beirut, in Libano), in cui compare la formula onomastica di Traiano completa di tutti i suoi appellativi.9 Un’altra ipotesi, più pro5
6
7
8
9
Non è chiaro di che tipo di procuratela si tratti. In genere coloro che avevano rivestito le tres militiae accedevano per prima cosa
alle procuratele sessagenarie o centenarie, mentre coloro che avevano espletato anche la militia quarta accedevano più direttamente alle procuratele di rango centenario (Pflaum, 1974: 56-57; Birley, 1988: 106-107), come sembra si possa supporre in questo caso. Se si trattava effettivamente di una carica di rango centenario, potrebbe essere quella di procurator IIII publicorum
Africae o di procurator provinciae Africae tractus Karthaginiensis (Pflaum, 1960-1961: 1092-1095; Pflaum, 1982: 142).
Per carriere con procuratele svolte in una o più province vedi, per esempio, CIL, III 5211-5215, 5776; CIL, V 875; CIL, VI 1449,
1625a; CIL, X 3847.
Se si accetta l’ipotesi che la spedizione a cui si fa riferimento sia stata condotta contro i Parti (vedi infra), è evidente che l’appellativo deve riferirsi ad uno degli imperatori citati di seguito e si possono avanzare varie supposizioni: [Parthi]co, comune a tutti;
[Germani]co riferibile a Traiano, Marco Aurelio e Caracalla; [Daci]co, appellativo sia di Traiano che di Caracalla; [Arabi]co o
[Adiabeni]co, riferibili a Settimio Severo e a Caracalla; [Medi]co e [Armenia]co comuni a Marco Aurelio e Lucio Vero, oppure
[Sarmati]co ricollegabile al solo Marco Aurelio (Kienast, 1996: 122-124, 156-159, 162-165).
Cfr. per esempio CIL, VI 1523 = ILS 1092; CIL, VI 1838 = CIL, III 263,02 = ILS 2727; CIL, VI 3505, 41140; CIL, VIII 6706 =
ILS 1065; CIL, XIV 3612 = CIL, IX 608*,1 = ILS 1025; AE 1960, 28 = AE 1962, 278; AE 1994, 1392; AE 1995, 1021.
AE 1912, 179. A questo caso si può forse aggiungere CIL, XII 3169 = AE 1982, 678, in cui compare prima la formula onomastica completa di Traiano con tutti i suoi appellativi e, poco dopo, si dice: ...in expeditione Dacica prima qua donatus est ab eodem
imperatore coronis IIII murali vallari classica aurea] / hastis puris IIII v[exill(is) IIII argenteis]...
—409—
[page-n-410]
6
D. MAZZOLENI, K. ILARDI, A. NEGRONI e F. ARASA
babile, è invece che [- - -]co sia la desinenza del nome della zona in cui il nostro cavaliere esercitò una carica, forse proprio quella di praefectus indicata in R. 3. Un parallelo
può essere per esempio riscontrato in un’iscrizione spagnola,10 in cui si menziona un
praef(ecto) vexillariorum in Trachia XV [numerorum]; altri esempi simili possono essere forniti da alcune iscrizioni provenienti da Tusculum,11 da Aquino,12 da Zuglio.13 In questo caso si possono proporre le integrazioni [in Illyri]co o [in Nori]co.
Di seguito sembra di poter leggere l’espressione in expeditione, forse scritta per esteso, come nella maggior parte dei casi in cui essa è attestata epigraficamente.14 Tra la X e
la P si vede tuttavia un segno divisorio, che, sebbene non sia determinante (cfr. il già citato caso di Africae in R. 2), potrebbe indicare un’abbreviazione della parola expeditione
ridotta solo alle prime due lettere e l’appartenenza della P all’inizio di un’altra parola, per
esempio all’aggettivo qualificante la spedizione, che potrebbe essere Parthica.15
Prima di questa spedizione il nostro eques era stato praefectus di un reparto di cavalleria, di cui si è conservato quasi per intero il nome: l’ala II Flavia.
Poi si menziona la carica immediatamente precedente nella carriera, ossia quella di
tribunus. Infatti pare poco probabile, sebbene non lo si possa escludere, che le ultime due
lettere della R. 5, siano da considerare come la parte iniziale di un appellativo legato al
nome dell’ala II Flavia, in riferimento alla quale non sono finora noti appellativi inizianti per Tr-.
Molto probabilmente la prima carica rivestita dal personaggio di questa iscrizione fu
quella di prefetto di una coorte ausiliaria, che doveva essere nominata nelle righe perdute in basso. Nella R. 6 si scorgono le tracce di almeno tre caratteri, di cui gli ultimi due
soprallineati e separati dal precedente da una spaziatura più ampia. Potrebbe trattarsi del
genitivo di un nome, seguito forse dal termine milliaria, espresso con il segno derivato
da quello che identificava la lettera phi dell’alfabeto greco occidentale e che i Romani
usavano col valore di mille.16 Se è così, il nome di questa coorte potrebbe essere collegato con la carica di tribunus, indicata alla fine della R. 5.
Purtroppo gli elementi a disposizione non consentono, almeno al momento, di identificare l’eques di questa iscrizione con un personaggio altrimenti noto. La paleografia e
il formulario inducono a datare l’iscrizione tra la metà e la fine del II secolo d.C.
10
11
12
13
14
15
16
CIL, II 3272; vedi anche (Saxer, 1967: 9 n. 7).
AE 1895, 122 = AE 1905, 14 = ILS 8965.
AE 1973, 188.
CIL, V 1838 = ILS 1349 e CIL, V 1839.
Expeditione compare quasi sempre scritto per esteso, ma si trovano anche le forme abbreviate: expedition(e) in CIL, VI 1838 =
CIL, III 263*,02 = ILS 2727; CIL, VIII 6706 = ILS 1065; CIL, XVI 99 = ILS 9056; exped(itione) in AE 1936, 84; AE 1941, 10;
AE 1994, 1392 e 1480; exp(editione) in CIL, III 5218 = 11691 = ILS 2309.
Si conoscono diverse spedizioni contro i Parti: una avvenne tra il 113 e il 117 d.C. sotto il regno di Traiano, una all’inizio del
regno di Antonino Pio, una tra il 165 e il 166 sotto il regno di Marco Aurelio e Lucio Vero, una tra il 194 e il 196 e una tra il 197
e il 199 sotto Settimio Severo e una con Caracalla nel 211 d.C.; cfr. RE, XVIII, 4, colonne 1987-2029, s.v. Parthia; (Rosenberger,
1992: 94-95, 99-103, 112, 115, 117).
(Di Stefano Manzella, 1987: 159). Per un uso simile del numerale vedi per esempio AE 1995, 1021 da Aime in Francia (Bérard,
1995: 347-352).
—410—
[page-n-411]
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
7
23684 - Lastra rettangolare di marmo bianco, pertinente all’arredo parietale di un
monumentum columbariorum, mutila a destra (lacuna epigrafica tipo CFI). A sinistra
resta ancora uno dei chiodi in ferro che servivano per l’affissione della lastra alla parete,
mentre a destra si conserva solo una minima traccia del foro in frattura. Sul lato superiore si vede un foro non passante, del diametro di 6 mm e profondo 9 mm, forse realizzato
in occasione di un allestimento moderno. La superficie è levigata e i margini sono appena segnati da lievissime scheggiature. Lo specchio epigrafico occupa tutta la faccia anteriore ed è delimitato da una cornice incisa decorata a denti di lupo.17 Il testo è centrato e
venne realizzato con l’ausilio di linee guida, parzialmente ancora visibili; i segni divisori sono triangolari. Misure: 11,7 x 20,2 x 3; specchio: 10,9 x 19,2; lettere: 1,5-2,3; interlinea: 0,6-0,4 (fig. 1). Inedita.
T(iti) Ligari T(iti) [l(iberti)]
Philargur[i].
Ligaria T(iti) l(iberta)
Eleutheri[s].
L’iscrizione, realizzata in caratteri eleganti, che diminuiscono di dimensioni man
mano che si procede dalla prima alla quarta riga, riporta semplicemente le formule onomastiche dei defunti, ai quali erano destinati i due posti nella nicchia del colombario vicino alla quale era affissa la lastra.
Il primo ad essere menzionato è un uomo, la cui formula onomastica, in genitivo, è
completa dei tria nomina e che perciò doveva essere di condizione libera. La lacuna sulla
destra non consente di avere certezza sul fatto se egli fosse libero dalla nascita o fosse
uno schiavo manomesso. Tuttavia, il fatto che l’uomo porti un cognomen di origine
greca, particolarmente diffuso fra gli schiavi e i liberti di Roma fra la fine del I secolo
a.C. e la metà del I d.C.,18 fa ritenere più verosimile che egli fosse un liberto e non un
ingenuus. È invece chiara la condizione giuridica della seconda persona menzionata nelle
righe 3 e 4: una liberta, la cui formula onomastica è completa, se si fa eccezione della
desinenza del cognomen. Esso potrebbe essere integrato sia nel modo proposto che
Eleutheria, ma la prima ipotesi sembra più probabile, data la maggior frequenza con la
quale è attestato il nome Eleutheris.19
Non è chiaro quale tipo di rapporto ci fosse fra i due defunti. La donna potrebbe essere stata liberta di Philargurus, ma è forse più verosimile pensare che entrambi fossero
17
18
19
Una decorazione simile si trova anche nelle lastrine di colombario CIL, VI 34374, add. p. 3919, 38392, 35738 e 27553, cfr.
(Gregori y Mattei, 1999: 348-349 n. 1060-1063).
(Solin, 2003: 815-818).
Eleutheris è attestato in ambito urbano 70 volte, oltre la metà delle quali in relazione a schiave o liberte; Eleutheria invece è nota
da un’unica iscrizione romana (ICUR, I 1426; Solin, 2003: 911-912).
—411—
[page-n-412]
8
D. MAZZOLENI, K. ILARDI, A. NEGRONI e F. ARASA
colliberti di un altro non identificabile Titus Ligarius, forse un discendente del T. Ligarius,
fratello di quel Quintus per il quale Cicerone pronunciò la sua orazione Pro Ligario.20
Il formulario, l’onomastica e la paleografia suggeriscono una datazione intorno alla
prima metà del I secolo d.C.
23685 - Lastra rettangolare di marmo bianco pertinente all’arredo parietale di un
ignoto monumento sepolcrale, integra, scheggiata lungo i margini e leggermente corrosa,
con la superficie levigata costellata di piccole incrostazioni. Sul retro, sbozzato grossolanamente, si notano tracce di malta. Lo specchio epigrafico è aperto in basso e delimitato
lungo il lato superiore da due linee rette incise parallele e lungo quelli sinistro e destro da
un’unica linea incisa. I caratteri sono incisi, con lettere montanti nelle prime due righe, e
i segni divisori triangolari. Misure: 14,2 x 30,2 x 4; specchio: 12,8 x 27,1; lettere: 3-2;
interlinea: 0,5-0,4 (fig. 1). Inedita.
Opetreia C(aii) l(iberta) Tima.
Sanctitatem
una cum fide
secum.
R. 1: T montanti; nesso MA. R. 2: prima e seconda T montanti.
L’iscrizione si apre con la formula onomastica della defunta, che contiene in sé elementi particolari. Innanzi tutto il gentilizio, Opetreius, piuttosto raro, in quanto attestato
una sola volta in Macedonia,21 cinque tra il basso Lazio e il Sannio22 e sedici a Roma.23
Wilhelm Schulze fa derivare tale gentilizio dall’antico praenomen Opiter, attestato per il
capostipite dei patrizi Verginii.24 Allo stato attuale della ricerca non si conoscono personaggi importanti appartenenti alla gens Opetreia e non possiamo identificare il patrono
della nostra defunta. Ancora più raro è il cognomen, che è una variante del grecanico
Time, noto in ambito urbano soltanto in cinque casi, tre dei quali da riferire a persone di
condizione sociale incerta e due a schiave.25
A partire dalla riga 2 si legge un’espressione molto particolare e inconsueta, per la
quale non si sono trovati confronti,26 volta ad esaltare le doti della defunta, e specificamente la sua sanctitas e la sua fides. Il concetto di sanctitas, riferito ad una donna, equi20
21
22
23
24
25
26
RE, XIII, 1, s.v. Ligarius.
CIL, III 674.
CIL, IX 1783 (Beneventum), 2714 (Aesernia); CIL, X 5418 (Aquinum), 5664 (Frusino), 8058,62 (Pompeii).
CIL, VI 5331, 6656, 7859, 11705, 13592, 23495-23498, 36002-36003, 38696.
Cfr. RE, XV, s.v. Opiter; (Schulze, 1904: 434).
(Solin, 2003: 1346).
Un’espressione simile si riscontra nell’epitaffio di una liberta della sorella di T. Statilius Taurus (CIL, VI 6214 = Caldelli y Ricci,
1999: 88 n. 47), in cui alla fine si legge: ... bonitatem suam et / fidem bonam secum apstulit (!). / Have et tu memineris. Nel carme
sepolcrale del giovane cristiano Dextrianus, invece, il termine fides è probabilmente inteso nel significato di fede religiosa, cfr.
CIL, XII 592 = CLE 769, versi 8-9: ... Non aliud umquam habuit nisi cum bonitate fidem, / nec defuit illi eligans cum verecundia
pudor...
—412—
[page-n-413]
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
9
vale a quello di “morigeratezza”,27 mentre la fides è intesa come “onorabilità, lealtà, onestà, sincerità”28 e il riferimento ad essa è ampiamente diffuso negli elogi dei defunti.29
Troviamo i due termini accoppiati nell’epitaffio romano di Clodia Secunda, in cui vengono elencate in versi le qualità della defunta.30
La struttura grammaticale del testo, con l’accusativo sanctitatem, presuppone l’utilizzo di un verbo transitivo, che tuttavia manca. Dal momento che il margine inferiore
della lastra sembra essere quello originario, si deve escludere l’ipotesi che tale verbo
fosse scritto in una riga in basso successivamente perduta. Appare, invece, più logico
pensare all’uso di un verbo comune, che poteva essere lasciato sottinteso senza che ciò
limitasse la comprensione del testo, come per esempio habuit,31 tulit32 o abstulit.33
La paleografia, l’onomastica e il formulario indicano una datazione nella prima metà
del I secolo d.C.
23687 - Frammento marginale sinistro (epigrafico tipo ADG) di una lastra di marmo
bianco con venature grigie. Lo specchio epigrafico è delimitato da due linee rette incise
parallele. La superficie è levigata ed è coperta da piccole incrostazioni, mentre il retro
appare sbozzato grossolanamente. La grafia e l’impaginazione sono accurate e sono presenti in R. 3 segni divisori a triangolo rovesciato. Misure: 19,7 x 17,4 x 5,1; lettere: 2,51,7; interlinea: 1,7-1,4 (fig. 1). Inedita.
D(is) [M(anibus)].
Licin[ia - - - fecit]
sibi et [- - -]
27
28
29
30
31
32
33
(Santi, 2002: 246-247, 253). Per altre attestazioni epigrafiche del termine sanctitas vedi: CIL, VI 1398 = ILS 1204; 2136 = 32405;
2143 = 32407; 2145 = 32408 = ILS 1261; 2205; 32415 = ILS 4932; CIL, VIII 3694; CIL, X 325; 2754; AE 1967, 63; AE 1994,
556. Cfr. inoltre AE 1986, 105.
Su questo significato di fides cfr. TLL, VI, 1, s.v. fides, specialmente le colonne 664 e seguenti; vedi inoltre (D’Agostino, 1961).
Tra le attestazioni epigrafiche in cui il termine compare con questo significato si possono citare come esempi: CIL, II 3449 = ILS
8407 da Cartagena); CIL, VI 10627, 11357, 12853 = 34060, 24197, 25427; CIL, VIII 7228 (da Cirta); AE 1974, 323 = AE 1980,
431 (da Rusellae in Etruria).
(Cugusi, 1996: 328-329; Zambelli, 1968: 364; Fele et al., 1988: 371-374).
CIL, VI 4379, add. p. 3416: Clodia M(arci) l(iberta) Secunda. / O quanta pietas fuerat / in hac adulescentia, fides, / amor, sensus, pudor et sanctitas! / Noli dolere, amica, eventum meum / properavit aetas; hoc dedit Fatus mihi.
L’espressione habere secum è variamente attestata nelle fonti letterarie, cfr. TLL, VI, 3, s.v. habeo. Per l’uso di questo verbo nei
carmina cfr. per esempio CIL, III 5695 = CLE 568; CIL, V 8652 = CLE 629; CIL, XIII 2417 = CLE 2203 (Colafrancesco y
Massaro, 1986: 3, 307-309). In particolare cfr. CIL, XIII 1315 = CLE 2095: Clauditur oc (!) gremium / Sperendeus rite sepultus,
| / qui studuit vitam semper / abere (!) piam. Vedi inoltre CIL, XII 592 = CLE 769.
Il verbo fero, se qui sottinteso, doveva esserlo nel senso di “portare via con sé” (cfr. TLL, VI, 1, s.v. fero, in particolare colonne
556-559), come nell’iscrizione CIL, VI 5254. Con il significato simile di “togliere”, spesso era utilizzato nelle iscrizioni sepolcrali e nei carmi, per lo più in relazione alla cattiva sorte o alla morte, che priva i parenti di un caro defunto (cfr. per esempio
ICUR, VII 18446 = CLE 1336; ICUR, VIII 23732 = CLE 1402; ICUR, VI 15785 = CLE 1373; CIL, VI 32014; CIL, XIII 5868 =
CLE 373) oppure che tocca a tutti (CIL, VI 5953 = CLE 1068). Talvolta il verbo è invece utilizzato per indicare gli anni di vita
vissuti (cfr. per esempio CIL, III 2616 = CLE 644; CIL, VI 9437 = CLE 403; CIL, VI 22765, 22940, 23282; CIL, VIII 21146 =
CLE 1290; CLE 1169).
Vedi la già citata iscrizione CIL, VI 6214 = (Caldelli y Ricci, 1999: 88 n. 47).
—413—
[page-n-414]
10
D. MAZZOLENI, K. ILARDI, A. NEGRONI e F. ARASA
filio [- - - qui]
vixit [annis - - -]
- - - - - -?
L’iscrizione si apre con l’invocazione agli dei Manes, formula consueta nelle iscrizioni sepolcrali, seguita in R. 2 dalla formula onomastica del dedicante, di cui risultano
perduti nella lacuna il cognome e parzialmente il gentilizio. Si ritiene preferibile pensare
ad una donna, perchè nelle iscrizioni di I secolo la formula onomastica maschile è solitamente costituita dai tria nomina. Anche se non si esclude la possibilità di un’integrazione della lacuna con i più rari nomi Licineius34 e Licinacius,35 si preferisce il nomen
Licinius, gentilizio piuttosto comune e largamente diffuso in tutto l’impero.36
Sempre in R. 2 doveva seguire il verbo di dedica fecit,37 mentre in R. 3 la formula
onomastica del defunto, seguita dall’indicazione della parentela (filius), e probabilmente
da uno degli epiteti affettivi,38 che di consueto si ritrovano nelle iscrizioni sepolcrali. Il
testo doveva probabilmente concludersi con l’indicazione dell’età del defunto, che risulta totalmente perduta nella lacuna (dovevano forse essere specificati, oltre agli anni,
anche i mesi ed i giorni).
Il formulario, l’onomastica e la paleografia suggeriscono una datazione al II secolo
d.C.
23688 - Lastra rettangolare in marmo bianco con venature grigie, probabilmente pertinente all’arredo parietale di un monumentum columbariorum, mutila a destra (lacuna
tipo CFI) e scheggiata lungo i margini, con la superficie liscia e coperta da piccole incrostazioni. Le facce laterali sono levigate, mentre quella inferiore presenta tracce di lavorazione a scalpello; il retro è sbozzato grossolanamente. Lo specchio epigrafico è delimitato ai lati da due anse incise e decorate con un motivo a doppia spirale; ai lati fori di
affissione ed in quello di destra sono presenti tracce del chiodo. La grafia e l’impaginazione sono accurate; sono presenti le linee guida ed i segni divisori triangolari. Misure:
11,1 x 19,4 x 3,8; lettere: 1,5-1,2; interlinea: 0,3 (fig. 1). Inedita.
Nice annis vixit
XXIII.
Sit tibi terra leves (!).
34
35
36
37
38
CIL, VI 13370; CIL, X 6420 (da Terracina).
(Schulze, 1904: 107, 142, 359).
(Schulze, 1904: 108, 141-142, 359).
CIL, VI 10668, 12539 = (Gregori y Mattei, 1999: 282-283, n. 807); 14927, 16051 = (Gregori y Mattei, 1999: 256-257, n. 725).
Filio suo: CIL, VI 12539, 14927, 38593; filio dulcissimo: CIL, VI 10668, 16051, 32894; filio piissimo: CIL, VI 18120, 25157;
filio pientissimo: CIL, VI 18455.
—414—
[page-n-415]
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
11
R. 3: LEVES pro LEVIS.
L’iscrizione si apre con il nome della defunta, Nice, cognome di origine greca
ampiamente diffuso a Roma tra schiave, liberte ed ingenuae.39
Segue la formula biometrica, espressa con il verbo vixit che segue e non precede gli
anni della vita, variante che trova in ambito urbano soltanto 10 confronti,40 e chiude il
testo il consueto augurio Sit tibi terra levis (“che la terra mai pesi sulle tue spoglie”), diffuso nell’epigrafia funeraria a partire dalla metà del I a.C.,41 che nella variante espressa
nell’iscrizione di Nice trova a Roma un solo confronto.42
La paleografia, l’onomastica e il formulario spingono ad una datazione intorno alla
prima metà del I secolo d.C.
23689 - Lastra rettangolare in marmo bianco, probabilmente pertinente all’arredo
parietale di un monumentum columbariorum, mutila a destra (lacuna tipo CFI) e scheggiata lungo i margini, con la superficie liscia e coperta da piccole incrostazioni; il retro è
sbozzato grossolanamente. Il testo è inciso con solchi con sezione a V e i segni divisori
sono triangolari e presenti in modo regolare. Misure: 7,5 x 14,7 x 3; lettere: 0,9-1,4; interlinea: 0,7-0,3 (fig. 1). Inedita.
C(aius) Marius C(aii) l(ibertus) Cr+[- - -]
Kampani
filius
v(ixit) a(nnos) V, dies X[- - -?].
R. 2: KAMPANI pro CAMPANI, con la sostituzione C-K frequente nelle iscrizioni
latine sia classiche che tardo-antiche.
L’iscrizione, che, date le sue dimensioni e la sua forma, doveva con ogni probabilità
essere affissa all’interno di un edificio sepolcrale (forse un colombario), potrebbe avere
un’origine comune ad un piccolo nucleo di epigrafi attualmente conservate a Roma presso il Museo Nazionale Romano e già facenti parte della collezione di Evan Gorga.43
Essa riporta nella prima riga il nome del defunto, chiaramente indicato come un liberto di un Caius Marius. Fra i personaggi noti con questo nome e che potrebbero essere
identificati col patrono del nostro defunto o con un suo consanguineo si possono ricordare il C. Marius, che fu triumvir monetalis sotto Augusto,44 un C. Marius Marcellus, che
39
40
41
42
43
44
Sono 420 le attestazioni a Roma di questo cognome (Solin, 2003: 471-477).
CIL, VI 7310, 11193, 16378, 21711, 23360, 25540, 25568, 26976, 34817, 34825.
(Galletier, 1922: 41); (Lattimore, 1942: 65-74); CIL, VI 3191, 3308, 4825, 6085, 6155, 6772, 9316, 12071, 12652, 12946, 14819,
15284, 17830, 17768, 19590, 20461, 20487, 21050, 21300, 22377, 23115, 23551, 23754, 24991, 25408, 25703, 25704, 26442,
26886, 29953, 35445.
CIL, VI 11807. Per un altro esempio AE 1919, 15 (da Histria, Mesia Inferiore).
(Panciera y Petrucci, 1987-88).
PIR2 M 291.
—415—
[page-n-416]
12
D. MAZZOLENI, K. ILARDI, A. NEGRONI e F. ARASA
fu legatus Augusti nel 27 a.C.45 e il C. Marius Marcellus, che fu console suffetto nell’80
d.C.46
Purtroppo, la frattura ha comportato la perdita quasi completa del cognomen, di cui
restano solo le prime due lettere e forse la traccia di una terza. Analizzando l’impaginazione e risalendo alle dimensioni originarie del pezzo, si può affermare con certezza che
la lacuna interessa al massimo due o tre lettere e che quindi il cognomen doveva essere
piuttosto breve. La lettura della lettera iniziale di quest’ultimo è incerta: potrebbe, infatti,
trattarsi di una G; tuttavia, la maggior frequenza di cognomina inizianti per Cr- rispetto
a quelli che iniziano per Gr-47 induce a considerare con più probabilità che la lettera sia
una C con l’apicatura inferiore molto accentuata. Segue una R e poi sembra di scorgere
un segno circolare, che potrebbe essere la traccia di una O. Accettando tale ipotesi, tra le
possibili integrazioni troviamo i nomi di origine greca Crocus (attestato a Roma in sette
casi), Cronius e Croesus (entrambi con tre attestazioni ciascuno) e Crotus, noto a Roma
in un’unica iscrizione.48 Nel caso che si voglia leggere nella prima lettera del cognomen
una G, l’ipotesi integrativa si riduce invece ad un’unica possibilità: Groma, che è noto
solo da un’iscrizione africana.49 L’eccessiva lunghezza induce invece a scartare le integrazioni Crotonensis e Gromatius.
Dopo la formula onomastica del defunto, formata dai tria nomina e dalla formula di
patronato, nelle righe 2 e 3 si indica il patronimico, espresso senza abbreviazioni e in una
posizione inconsueta.50 Probabilmente ciò fu reso necessario dal desiderio di far risaltare
la condizione giuridica del defunto e nel contempo di esprimere i legami di sangue col
padre; mi sembra invece meno verosimile (sebbene l’ipotesi non sia del tutto da scartare) che l’aggiunta del patronimico sia stata dovuta alla necessità di distinguere il defunto da un omonimo colliberto.
Il padre del defunto è indicato col solo cognomen, Campanus, abbastanza diffuso sia
tra gli ingenui che tra gli schiavi e i liberti.51 Molto probabilmente egli era uno schiavo o
un liberto dello stesso Caius Marius, che era patrono di suo figlio.
Il testo si chiude con l’indicazione dell’età del defunto, che aveva cinque anni e almeno dieci giorni. La lacuna alla fine della quarta riga, infatti, non consente di stabilire se il
numerale che indica i giorni sia integro oppure no; nel qual caso si dovrebbe pensare ad
una cifra superiore alla decina.
La paleografia, l’onomastica e il formulario spingono ad una datazione intorno alla
prima metà del I secolo d.C.
45
46
47
48
49
50
51
PIR2 M 304.
PIR2 M 305.
Si conoscono 124 cognomina differenti che iniziano per Cr-, contro gli 83 che iniziano per Gr- (Solin, 2003; Kajanto, 1965).
CIL, VI 9339.
CIL, VIII 26775.
Non si sono trovati confronti per la compresenza di patronimico e formula di patronato all’interno della stessa formula onomastica.
(Kajanto, 1965: 190).
—416—
[page-n-417]
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
13
23690 - Lastra rettangolare in marmo bianco con venature grigie, probabilmente pertinente all’arredo parietale di un monumentum columbariorum, con la superficie liscia e
coperta da piccole incrostazioni, e leggermente ribassata lungo i margini, probabilmente
a causa di un reimpiego, di cui non è possibile precisare l’epoca ed il tipo. Le facce laterali presentano tracce di lavorazione a scalpello; il retro è irregolare, sbozzato grossolanamente e presenta una lavorazione a subbia. La grafia e l’impaginazione sono accurate
e sono presenti segni divisori a triangolo rovesciato. Misure: 14 x 20,2 x 5,3; lettere: 1,51,2; interlinea: 1,5 (fig. 2). Inedita.
Macedo ostiarius
et Crheste (!)
Bassaes (!) ministra.
R. 2: CRHESTE per CHRESTE. R. 3: BASSAES per BASSAE; si tratta di un genitivo alla greca. Non si ritiene di dover sciogliere la lettera S come s(erva), perché in ambito urbano nelle iscrizioni pertinenti all’arredo parietale interno dei colombari, nella formula di dominato il nome del padrone è spesso seguito soltanto dal mestiere del servo.52
L’iscrizione, che date le sue dimensioni e la sua forma doveva con ogni probabilità
essere affissa all’interno di un monumentum columbariorum, riporta i nomi dei due
defunti, Macedo e Chreste, due cognomi di origine greca ampiamente diffusi in ambito
urbano53 e nella maggior parte dei casi legati ad individui di condizione servile o libertina. Accanto al cognome, nella formula onomastica dei due defunti compare anche l’attività svolta: Macedo era ostiarius, mentre Chreste svolgeva la mansione di ministra.
L’ostiarius,54 o ianitor, era il portiere che custodiva e vigilava l’ingresso della casa.
Era costretto a vivere relegato nella cella ostiaria, si serviva di un cane da guardia ed era
armato di bastone (virga) per respingere i mendicanti e gli importuni. Era temuto dagli
altri servi per la sua arroganza e le sue maniere rudi. A Roma sono noti ostiarii tra la servitù della gens Statilia,55 tra i quali Menander,56 addetto alla custodia ed alla vigilanza
dell’ingresso dell’anfiteatro di Statilius Taurus, costruito nel 29 a.C. e bruciato nel 64
d.C. durante l’incendio di Nerone, ed anche una serva di nome Optata.57 Sono attestati
ostiarii nella casa imperiale,58 tra i quali un liberto di Augusto, ex servo di Agrippa,59 due
52
53
54
55
56
57
58
59
CIL, VI 3942a, 5351, 5751, 6322, 6325, 6326, 6331, 6336, 6395, 6398.
Macedo (Solin, 2003: 639-641): 53 attestazioni in ambito urbano, di cui 16 appartenenti a schiavi e liberti; Chreste (Solin, 2003:
1006-1009): 166 attestazioni in ambito urbano, di cui 67 appartenenti a schiave e liberte.
DAGR, III, 1900, s.v. ianitor, 602-603 (E. Pottier); TLL, IX, 1968-1981, s.v. ostiarius, colonne 1150-1151; Lex. Tot. Lat., IV,
1868, s.v. ostiarius, 454.
CIL, VI 6215, 6217; per altri ostiarii cfr. CIL, VI 9737, 9738.
CIL, VI 6227.
CIL, VI 6326.
CIL, VI 3997, 5849, 5871, 8962, 8963.
CIL, VI 5849.
—417—
[page-n-418]
14
D. MAZZOLENI, K. ILARDI, A. NEGRONI e F. ARASA
servi di Livia,60 un servo di Caligola,61 due liberti di Claudio o Nerone,62 un liberto dei
Flavi,63 ed uno di Adriano.64 Il corpo dei portieri imperiali doveva essere piuttosto numeroso, in quanto è noto un T(itus) Flavius Aug(usti) l(ibertus) Acraba decurio ostiariorum,65 ossia capo di una delle decurie nelle quali erano organizzati gli ostiarii della casa
imperiale, ed è possibile supporre l’esistenza di un collegio, in quanto sono noti un
Tib(erius) Claudius Philargyrus scriba ostiariorum, segretario del sodalizio funerario in
un’iscrizione urbana di tradizione manoscritta66 e due praepositi ostiariorum.67 Il praepositus era una sorta di capo servizio, di condizione libertina, che svolgeva la sua attività
all’interno dell’organizzazione della servitù della casa imperiale e sembra comparire con
l’imperatore Claudio.68
La ministra era propriamente la domestica addetta alla cura della persona della
padrona o del padrone.69
A Roma sono note sette ministrae,70 tra le quali una Licinia C(aii) l(iberta) Erotis, che
era sia la domestica personale di un C(aius) Licinius, sia una psaltria, ossia suonava e
cantava al suono della cetra.71
Nella formula onomastica di Chreste si specifica anche che costei fu la domestica
personale di una Bassa. Fra i personaggi noti con questo nome e che potrebbero essere
identificati con la padrona della nostra defunta, ma verosimilmente anche di Macedo, si
possono ricordare Bassa,72 moglie di Quintus Vitellius,73 senatore originario di Luceria,
nota a Roma da una dedica a Giunone Lucina;74 Rubellia Bassa,75 figlia di C(aius)
Rubellius Blandus,76 moglie di Octavius Laenas77 originario di Marruvium e nonna di
Marcus Sergius Octavius Laenas Pontianus console nel 131 d.C.,78 ricordata nella sua
iscrizione funeraria;79 ed eventualmente Umbricia Bassa,80 moglie di Titus Aelius
Antipater, procurator Aug(ustorum duorum), nota dalla dedica a Giove Sole Invitto
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
CIL, VI 3995, 8964.
CIL, VI 3996.
CIL, VI 8961; AE 1983, 64.
CIL, VI 8962.
(Friggeri, 2004: 182 n. 5, fig. 5).
CIL, VI 8962.
CIL, VI 8961.
(Friggeri, 2004: 182 n. 5, fig. 5); (Lega, 1985: 137-138 n. 126, tav. XXXVIII, fig. 2).
(Lega, 1985: 138).
TLL, VIII, 1936-1966, s.v. ministra, colonne 1004-1005; Lex. Tot. Lat., IV, 1868, s.v. ministra, 130.
CIL, VI 9290, 9637, 9638, 9639, 9640, 10138; (Van Buren, 1927: 21 n. 6).
CIL, VI 10138; Lex. Tot. Lat., IV, 1868, s.v. psaltria, 972.
PIR B 55; PIR 2 B 65; PFOS 141.
PIR V 505: Il marito di Bassa forse è da identificare con Q(uintus) Vitellius ricordato da Tacito negli Annales.
CIL, VI 359 = ILS 3104.
PIR R 86 = PFOS 667.
PIR R 8.
PIR O 28 = PIR 2 O 41.
PIR O 30 = PIR2 O 46.
CIL, XIV 2610 = ILS 952 (da Tusculum).
PIR V 595.
—418—
[page-n-419]
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
23690
23692
23691A
23691B
23693
Fig. 2
—419—
15
[page-n-420]
16
D. MAZZOLENI, K. ILARDI, A. NEGRONI e F. ARASA
Serapide.81 Escluderei, perché vissute nell’arco tra il II ed il III secolo, Roscia Bassa,82
moglie di Lucius Roscius Paculus Papirius Aelianus83 console nel 223 d.C., ricordata
nella dedica a Giove Ottimo Massimo84 e Geminia Bassa,85 nota da una fistula plumbea86
rinvenuta a Roma.
La paleografia, l’onomastica e il formulario spingono ad una datazione intorno alla
prima metà del I secolo d.C.
23691 - Lastra rettangolare opistoglifa di marmo bianco, mancante dell’angolo inferiore sinistro e scheggiata lungo tutti i margini, probabilmente pertinente all’arredo parietale di un ignoto monumento sepolcrale. Sia la fronte che il retro sono levigati e diffusamente cosparsi di piccole incrostazioni e macchie, mentre sui lati superiore e destro si
notano tracce di lavorazione a scalpello. Il retro reca al centro uno specchio epigrafico
rettangolare anepigrafe, delimitato da una cornice modanata a tondino e listello alta circa
4 cm. La faccia anteriore ospita al centro uno specchio epigrafico rettangolare, delimitato da una cornice costituita da due tondini di dimensioni crescenti procedendo verso l’interno, evidenziati all’esterno da un incavo appena accennato. L’iscrizione, allineata a
sinistra, occupa quasi interamente lo specchio epigrafico e fu realizzata con l’aiuto di
linee guida incise, ancora visibili. I caratteri sono incisi e recano tracce di rubricatura. Le
parole sono sempre staccate da segni divisori triangolari; in R. 2 la lettera finale è sulla
cornice. Misure: 14,2 x 30,3 x 3,1; specchio fronte: 6 x 20,5; specchio retro: 2,3 x 16; lettere: 1-1,1; interlinea: 0,3-0,4 (fig. 2). Inedita.
D(is) M(anibus) Vipsaniae Primi=
geniae. T(itus) Flavius Magnus
fecit uxori suae b(ene) m(erenti) et
sibi posterisq(ue) suis.
R. 2: ultima S scritta sulla cornice per un errore nell’ordinatio.
Il testo si apre con l’invocazione agli dei Mani, consueta nelle iscrizioni funebri. Subito
dopo si legge il nome della defunta, Vipsania Primigenia, seguito da quello del dedicante,
Titus Flavius Magnus. I due erano legati da un vincolo matrimoniale, come indica il termine uxor che identifica la defunta in R. 3. Il sepolcro al quale si riferiva questa iscrizione era
destinato ad accogliere, oltre al corpo della defunta Vipsania Primigenia, anche quello di
suo marito e degli eredi di costui, come si legge chiaramente nell’ultima riga.
81
82
83
84
85
86
CIL, XI 5738 (da Sassoferrato).
PIR R 74.
PIR R 73.
CIL, V 4241 (da Brescia).
PIR G 94 = PIR2 G 157 = PFOS 407.
CIL, XV 7463.
—420—
[page-n-421]
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
17
Non è possibile stabilire con certezza se i due membri della coppia fossero ingenui o
liberti, in quanto nessuno dei due indica né un patronimico né una formula di patronato.
Essi portano entrambi dei gentilizi piuttosto comuni e ampiamente diffusi in tutto l’impero, sia dal punto di vista geografico che cronologico.87 In particolare, il dedicante ha sia
praenomen che gentilizio che potrebbero denotarlo come un liberto imperiale, ma il cognomen Magnus è particolarmente diffuso tra le persone nate libere88 e quindi sembra più
logico concludere che Magnus fosse un ingenuus, forse figlio di un liberto imperiale. Per
quanto riguarda, invece, il cognomen della defunta, esso presenta pari attestazioni sia fra
gli schiavi e i liberti che fra gli ingenui ed è molto comune in Dalmazia, oltre che a Roma,
dove presenta più della metà delle attestazioni. A Roma si conoscono altri cinque T.
Flavius Magnus,89 ma si tratta solo di casi di omonimia.
Il formulario, l’onomastica e la paleografia inducono a datare l’iscrizione tra la fine
del I e gli inizi del II secolo d.C.
23692 - Lastra rettangolare in marmo bianco mutila a sinistra e visibilmente scheggiata lungo i lati. Il margine inferiore risulta ribassato per un taglio di sega e presenta un
foro di 1,2 cm di diametro e 1,6 cm di profondità. La superficie è liscia ed è coperta da
piccole incrostazioni. Il retro è sbozzato e presenta tracce oblique di lavorazione a subbia. Le facce sono parzialmente levigate. Impaginazione e paleografia poco accurate: lettere irregolari e di fattura scadente. Sono assenti i segni di interpunzione. Misure: 11 x
11,7 x 3,1-2; lettere: 1,5-1,2; interlinea: 0,8-0,1 (fig. 2). Inedita.
Aurel(ius) Vitalis
maiorarius (!)
vixit ann(os) X+[- - -?]
mens(es) VIII A[- - -].
Lungo il margine superiore si nota un tratto curvilineo inferiore e dei tratti obliqui
che si incontrano ai vertici, da interpretare come residui di una decorazione o come due
lettere pertinenti al testo epigrafico. Si potrebbe forse pensare alle iniziali dell’invocazione agli dei Mani (Dis Manibus), ma la mancanza di interlinea e l’irregolarità dei tratti non ci permette di confermare la seconda ipotesi. La A di Aurel(ius) e la S finale di
Vitalis in R. 1, la M di maiorarius in R. 2, la V di vixit in R. 3 e la M di mens(es) in R.
4, situate lungo i margini, sono parzialmente visibili. Mentre in R. 3 si intravede lungo il
margine destro, dopo il numerale X, l’apicatura inferiore di una lettera, pertinente ad una
I o più probabilmente ad una L.
87
88
89
(Schulze, 1904: 167-168, 531).
(Kajanto, 1965: 18, 133, 290).
CIL, VI 1708 cfr. 31906, 9858, 15649, 18126, 31320.
—421—
[page-n-422]
18
D. MAZZOLENI, K. ILARDI, A. NEGRONI e F. ARASA
L’iscrizione si apre con la formula onomastica del defunto, Aurelius Vitalis,90 largamente diffusa a Roma fra i militari.91
In R. 2 segue il termine maiorarius, che risulta di difficile interpretazione e per il quale
non si sono trovati confronti. La prima ipotesi è che possa essere l’indicazione dell’attività
svolta dal defunto e che lo scriptor nell’incidere il testo abbia male interpretato la minuta epigrafica e abbia inciso erroneamente maiorarius al posto di marmorarius, o del più raro maioriarius. Mentre l’attività di colui che lavorava il marmo92 è ben nota, del sostantivo maioriarius93 derivato da maior,94 non sembra possibile allo stato attuale definire con precisione
il significato. Tuttavia, grazie allo studio delle iscrizioni, unici documenti in cui il termine è
attestato, Granino Cecere connette il termine maioriarius con l’ambito militare, in particolar
modo con le coorti pretorie. Infatti, tra le attestazioni, in due casi95 si ha l’espressione ex
maioriario, con la formula (ex seguito dal caso ablativo) particolarmente frequente in ambito militare. In altre due attestazioni96 il termine maioriarius compare preceduto dalla qualifica di evocatus (soldato richiamato per speciali meriti dopo la durata normale del servizio
militare), che conferma l’appartenenza di costui all’ordinamento militare e nello specifico
alle coorti pretorie. Inoltre, in una dedica all’imperatore Gordiano III, i maioriarii appaiono
come dedicatari insieme al prefetto del pretorio.97 Domaszewski98 pone in stretta relazione il
maioriarius con il maiorius, menzionato in due altri documenti epigrafici,99 e avanza l’ipotesi, non suffragata dalle fonti, che i maioriarii del pretorio fossero addetti alla cura ed
all’amministrazione dei beni imperiali. De Ruggiero100 ipotizza che i maioriarii avessero il
compito di approvvigionare gli evocati, ma anche questa ipotesi secondo Granino Cecere è
discutibile. Tuttavia, secondo l’autrice, non si può escludere l’ipotesi avanzata da De
Ruggiero, per cui i maioriarii, essendo evocati, avessero anche compiti civili, e che la loro
mansione fosse legata a quella degli agrimensori (mensores), sempre se giusta è l’integrazione proposta da Sherk101 ed accolta da Granino Cecere.
La seconda ipotesi, anche se meno attendibile, è quella che possa trattarsi di un
secondo cognome, ma sono attestati solo i cognomi Maior, Maiorianus, Maioricus e
Maiorinus.102
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
Per il cognome largamente diffuso vedi (Kaianto, 1965: 72, 274).
Aurelius Vitalis: CIL, VI 3238; 3261; 3264; 31164b, 4; 32563, 3; 32604; 32663; 32797; 32915b, 7. È noto anche un liberto imperiale (CIL, VI 34643) ed un defunto omonimo (CIL, VI 34644).
Per marmorarius, colui che in antichità lavorava il marmo (vedi Di Stefano Manzella, 1987: 52); DAGR, III, 1904, s.v. marmorarius, 1605-1606 (G. Lafaye); (Petrikovits, 1981a: 104); (Petrikovits, 1981b: 301); (Frézouls, 1995: 35-43); (Lega, 1997: 332).
TLL, VIII, 1936, s.v. maioriarius, colonna 158; Lex. Tot. Lat., IV, 1868, s.v. maioriarius, 23.
DE, V, 1997, s.v. maioriarius, 494-496 (M. G. Granino Cecere).
CIL, IX 1095 = ILS 3444 (da Mirabella); CIL, IX 3350 (da Civita di Penne).
CIL, III 6775 = ILS 2148 (da Kilissa-hissar); CIL, VI 3445.
CIL, VI 1611 = 31831.
(Domaszewski, 1903: 218-219).
CIL, III 12489 (da Kuciuk - Kiöi); CIL, VIII 14691 = ILS 3583 (da Sidi Alî bel Kassem).
DE, II, 1910, s.v. evocatio, 2176 (E. De Ruggiero).
(Sherk, 1974: 549-550), CIL, VI 3445: [D(is)] M(anibus) / [M(arco) U]lpio M(arci) f(ilio) / [Ma]rciano evok(ato) [Aug(usti) /
mai]oriario prae[posito] / me(n)sorum / [Cor]nelia Festa / [mari]to carissimo.
(Solin y Salomies, 1994: 356); (Kajanto, 1965: 111, 294); Lex. Tot. Lat. Onom., X, 1887, 282-283.
—422—
[page-n-423]
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
19
A partire dalla riga 3 viene indicata l’età del defunto, ma non è possibile determinare il numero preciso degli anni, visto che il numerale si trova lungo il margine di frattura. Dopo la X e la lettera parzialmente visibile (forse una L), dovremmo aspettarci al
massimo altri tre numerali perduti nella lacuna.
In R. 5 l’indicazione dei mesi è seguita da una lettera A di non facile interpretazione.
Escludendo le espressioni relative al defunto, che spesso si ritrovano in fondo alle iscrizioni funerarie, come a(mico) o(ptimo), a(mico) o(ptimo) f(aciundum) c(uravit), o
a(micus) p(osuit),103 perché nella maggior parte dei casi presuppongono la presenza del
nome proprio di un dedicante,104 o a(nima) d(ulcis), che il più delle volte si trova in relazione a donne o a fanciulli105 ed in ambito cristiano, lo scioglimento più plausibile potrebbe essere il termine a(ctos), noto un’unica volta e per esteso in un carme latino.106 Un’altra
ipotesi attendibile è che, anche in questo caso, ci sia stato un errore interpretativo della
minuta epigrafica,107 e che una D corsiva sia stata interpretata come una A, presupponendo quindi che dopo l’indicazione dei mesi doveva essere espressa quella dei giorni.
La paleografia, l’onomastica e il formulario spingono ad una datazione intorno alla
prima metà del III secolo d.C.
23693 - Frammento angolare inferiore (epigrafico tipo I) di una lastra rettangolare di
marmo bianco con venature grigie, scheggiato lungo i margini. La superficie liscia è cosparsa di piccole incrostazioni e macchie. Il retro presenta una superficie levigata. La grafia e l’impaginazione non sono particolarmente accurate, e le lettere presentano le apicature pronunciate. I segni divisori sono a triangolo rovesciato ed è presente alla fine della
riga 4 una hedera. Misure: 11,7 x 22 x 3; lettere: 1,8-1,3; interlinea: 1,4-1 (fig. 2). Inedita.
-----[- - -]n+ suos dece+
[- - -]+ et Urania
[- - -]umenen (!) aviam
[q(uae) vixit an]nis n(umero) ++[.], m(ensibus) VI.
R. 3: [- - -]VMENEN per [- - -]VMENEM.
Lungo i margini di frattura sono visibili in R. 1 il tratto obliquo ed il secondo tratto
verticale della lettera N ed un tratto verticale, che potrebbe essere pertinente ad una I,
mentre alla fine della riga è visibile un tratto verticale e forse tracce dell’attaccatura
dell’occhiello di una P.
103
104
105
106
107
(Gatti, 1927: 244 n. 5); CIL, XII 3415 (Nîmes).
Per la formula espressiva a(mico) o(ptimo) f(aciundum) c(uravit/erunt) cfr. CIL, VI 3178, 3199, 3205, 3220, 3230, 3271, 3272;
per amicus de suo cfr. CIL, VI 24771; amicus omnium cfr. ICUR, I 1695.
Per anima dulcis cfr. CIL, VI 7735, 22778, 38082a; ICUR, I 2258; per anima dulcissima ICUR, I 1504.
CIL, VI 30123: [paucis] mensibus actis post nuptias.
(Di Stefano Manzella, 1987: 304, fig. 166).
—423—
[page-n-424]
20
D. MAZZOLENI, K. ILARDI, A. NEGRONI e F. ARASA
In R. 2 si intravede un tratto obliquo, che potrebbe essere pertinente ad una M o ad
una A.
In R. 4 sono visibili il tratto obliquo ed il secondo verticale pertinente alla N di
[an]nis e dopo la N di n(umero) un tratto obliquo e un’apicatura superiore, pertinenti ad
una lettera o a due di non facile identificazione, seguiti dall’apicatura superiore e da due
tratti obliqui che si incontrano, forse pertinenti alla lettera M.
Dato lo stato lacunoso dell’iscrizione, risulta difficile l’interpretazione della prima
riga visibile: probabilmente l’epigrafe doveva iniziare con un carme sepolcrale, di cui
oggi resta visibile soltanto questa riga.
Mentre la prima parola del verso, di cui rimangono le ultime due lettere (una N ed
una I o una T?), non è facilmente integrabile (se fosse una I si potrebbe pensare ad un
sostantivo maschile in caso genitivo singolare o nominativo plurale; se fosse una T si
potrebbe pensare alla desinenza plurale di un verbo o ad un sostantivo plurale abbreviato come ad esempio parent(es)108), sono leggibili l’aggettivo possessivo in caso accusativo suos ed una forma verbale, forse in terza persona singolare. Se fosse possibile interpretare l’ultima lettera con una P, si potrebbe pensare al verbo decipere, che trova attestazioni nei carmi sepolcrali sia pagani109 che cristiani,110 ed è usato per esprimere la morte
prematura del defunto, sia che si tratti di bambini,111 di fanciulle,112 di giovani,113 di
donne114 o di adulti,115 sia per evidenziare lo stupore e la delusione dei genitori o dei parenti, che, privati dei propri congiunti, lamentano la perdita della persona cara.
Altra ipotesi, forse meno attendibile, è che si possa identificare l’ultima lettera con
una T e che si tratti del verbo decere, usato solitamente in epigrafia con la terza persona
singolare (decet), accompagnato dall’infinito e l’accusativo della persona, anche qui per
indicare il concetto dell’ineluttabilità della morte e la necessità da parte dei genitori di
seppellire i propri figli morti prematuramente.116
In R. 2 dovrebbero essere indicati i dedicanti dell’epitaffio, se il tratto obliquo situato lungo il margine di frattura è pertinente alla lettera A e se in essa si deve riconoscere
108
109
110
111
112
113
114
115
116
ICUR, I 1714, 2469; VIII, 22599; IX 23806.
CIL, V 4612 (da Brescia); V, 7917, 7962 (da Cimiez); VI 11373; VI 17622; IX 1867 (da Benevento); XIII 2162, 2174 (da Lione).
ICUR, III 9274; V 14782k; VII 18156; IX 24932; X 26819; CIL, III 9623 (da Salona); CIL, VI 30250.
ICUR, III 9274: inox (!) et dulcis fuit patri que/n (!) deus decesit (!); CIL, VI 27140: decepit utrosque maxima / mendacis fama
mathe / matici.
CIL, V 7962: filiae pien / tissimae quae immat[u]ra morte / decepta; XI 1209 (da Veleia): hunc titulum natae genetrix decepta.
CIL, VI 11373: cuius mors decepit / patrem suum; IX 1867: pater quem ci / to decepisti infe[li] / citosum; IX 5012 (da Cures
Sabini): praeclarus studiis primis deceptus in annis; XIII, 2174: Zosimus pater / infelicissimus / amissione eius de / ceptus.
CIL, IX 5925 (da Ancona): decepti et orvati (!) / tanto florae (!) crescentiae / eius; CIL, V 4612: ab utrisquae (!) / numinibus
deceptus; CIL, VI 17622.
CIL, III 9623: Heu m(i)sera Al / exandria gemit decepta marito; V 7917: frater / inmatura (!) eius morte deceptus; XIII 2162:
mariti in / comparabilis [[- - -]] / morte decepti.
CIL, III 14333 (da Brattia): ut decet parenti f(acere), (scil. pater) fecit suo; VI 35638: quod decuit [fili] / um matri su[ae] / fecisse, mors / tua effecit ut [face] /ret mater filio; IX 374 (da Canosa): quod / filios decuit facer[e] / mater fecit fili(i)s; IX 955 (da
Troia): [qu]od decuit filiam / [f]acere, fecere (!) parent(es); IX 1064 (da Frigento): quod decuit facere filiam / parentibus, maesti parentes / suae fecerunt filiae.
—424—
[page-n-425]
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
21
la desinenza in caso nominativo di un cognome femminile o maschile117 seguito dal nome
dell’altra dedicante, il grecanico Urania, noto a Roma 20 volte, di cui 11 in ambito cristiano.118
In R. 3, dovrebbe essere indicato un nome femminile, che risulta acefalo e di cui non
è possibile fornire un’integrazione certa (si propongono il grecanico Philumene,119 ma
anche i più rari Clymene,120 Eucumene,121 Eumene,122 Oecumene,123 Pothumene124), seguito
dal termine di parentela (avia).
Il fatto che il nome sia espresso in accusativo, un caso che si trova in epigrafia molto
raramente, fa supporre che il cognome della donna doveva essere accompagnato da una
preposizione, come ad, propter o super. Con esse viene introdotto un complemento di
stato in luogo e nell’epigrafia sepolcrale si suole indicare che colui che è morto viene
seppellito nei pressi o nelle vicinanze di un’altra sepoltura125 ed in particolare in ambito
cristiano nei pressi della tomba di un santo.126 Se si dovesse accettare questa ipotesi, l’avia ricordata nella riga 3 non dovrebbe essere considerata la destinataria della dedica
sepolcrale, ma si dovrebbe ipotizzare un’altra persona, il cui nome si è perso nella lacuna superiore. In almeno due casi, comunque, propter è utilizzato per introdurre il nome
del defunto per cui veniva realizzato il sepolcro;127 quindi, se si considera questa seconda
ipotesi, costei potrebbe essere considerata la destinataria dell’epitaffio.
In R. 4 doveva essere indicata la formula biometrica, di cui risulta parzialmente perduto il numero degli anni. Infatti, sono visibili dopo la N di n(umero), termine raramente indicato per esteso,128 che si ritrova spesso nelle iscrizioni funerarie, in particolar modo
in ambito cristiano, abbreviato con la sola lettera N,129 un tratto obliquo ed un’apicatura
superiore da ritenere pertinenti ad una o a due lettere di non facile identificazione.
Se si dovesse considerare avia la defunta, si dovrebbe pensare ad un’età minima di
40 anni e quindi se la prima lettera fosse integrabile con una X, la seconda potrebbe esse-
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
Sono noti 128 cognomi grecanici maschili terminanti in –a (Solin, 2003: 1489-1500) e 25 latini (Kajanto, 1965: 101).
(Solin, 2003: 425).
A Roma ci sono 113 attestazioni (Solin, 2003: 966-968).
25 attestazioni (Solin, 2003: 600-601).
5 attestazioni (Solin, 2003: 1395).
Una sola attestazione (Solin, 2003: 223).
11 attestazioni (Solin, 2003: 1207).
3 attestazioni (Solin, 2003: 941).
Cfr. ICUR, IV 9876, VII 20059. Altri usi figurati di super sono attestati in ICUR, II 4348, IX 24020 (virgo super se), in cui si fa
riferimento alla verginità della defunta; CIL, VI 26357, 31980, 31998, con cui si indica che uno dei due defunti è vissuto più anni
rispetto all’altro.
ICUR, IV 9441, 9924; VII 20059.
CIL, VI 8860: Agathopus A[ug(usti) lib(ertus)] / invitator e[t Iunia] / Epictesis culinam (?) ex/struxerunt super tumulum / suum,
propter me[moriam] / Aureliae Epict[esis filiae] / suae dulcis[simae], / Aurelia Ire[ne filia] / isdem fecit. ICUR, VII
20059:Dracontius Pelagius et Iulia et Elia (!) / Antonina paraverunt sibi locu (!) / at (!) Ippolitu (!) super arcosoliu (!) propter
una (!) filia (!).
ICUR, II 6442n; III 8687; III 8922; IV 9549; IX 25073.
ICUR, II 4346, 4411, 4430a, 4497, 6050, 6145, 6300; III 8657, 8786, 8815, 8790, 8907; CIL, VI 6889, 11858, 13370, 13853,
30632,1; si veda anche (Caldelli, 1996: 280 nt. 504).
—425—
[page-n-426]
22
D. MAZZOLENI, K. ILARDI, A. NEGRONI e F. ARASA
re una L o una C; se invece fosse integrabile con una V, si dovrebbe pensare ad un errore dello scriptor, che indica le unità prima delle decine, come risulta attestato, anche se
raramente, in epigrafia.130 Altra possibilità da non escludere, anche se meno probabile per
via dell’esiguità dello spazio, è che i tratti visibili tra l’indicazione degli anni e dei mesi
lungo il margine di frattura siano pertinenti ad una V e, quindi, proporre l’integrazione
num(ero), scioglimento raro che trova a Roma due soli confronti.131
La paleografia, l’onomastica e il formulario spingono ad una datazione intorno al III
secolo d.C. e non si esclude la possibilità che si tratti di un’iscrizione cristiana.
ISCRIZIONI CRISTIANE
23683 - Lastra di marmo grigiastro in due frammenti combacianti (cm 14,8 x 18 x
1,8; h lettere cm 2-2,5). Da notare un foro passante del diametro di cm 0,8 nella parte
mediana, a sinistra del lato superiore, dove si rileva la linea di frattura (fig. 3). Inedita.
Formica
Iulianes
vibas ((chrismon)).
Le lettere sono in attuaria rustica e mostrano talora un ductus insicuro e apicature
accentuate. Da notare la A con la traversa spezzata. In R. 1 R e M hanno un nesso per
contatto, mentre il cristogramma posto alla fine del testo non è perpendicolare al piede di
scrittura, ma pende di 45° circa a sinistra.
R. 1 - Il nome Formica è piuttosto raro, pur essendo legato al mondo animale
(Kajanto, 1965: 333): se ne ritrova un solo riscontro a Roma (ICUR, VI 16236), mentre
è più comune la forma Formicula (ICUR, I 2254; II 5720, 6198; IV 12464).
R. 2 - Iulianes è un genitivo femminile dalla forma Iuliane (variante di Iuliana), che
sottintende filia; quindi Formica era figlia di Giuliana. Comunque, è abbastanza raro trovare l’indicazione del matronimico in un’iscrizione cristiana; esso poté essere verosimilmente indicato, quando il padre era già defunto. Si possono ricordare, fra i paralleli noti,
Marius Candides filius e Fortunata filia Graties, entrambe della catacomba romana di
Panfilo (ICUR, X 2600 e 26372).
R. 3 - Vibas ha il consueto scambio fra le labiali v-b e sta per vivas. Non si tratta propriamente di vivas in ((Christo)), perché non c’è la preposizione in, quindi, vivas è un
generico augurio di vita eterna, mentre il cristogramma (detto decussato, o “costantiniano”) è usato qui come simbolo fuori contesto e non come abbreviazione, anche se il significato cristologico è sempre palese.
130
131
ICUR, VII 18521; 19486; VIII 22489; CIL, VI 18319.
CIL, VI 13853; ICUR, II 4472.
—426—
[page-n-427]
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
23683
23694
23695
23696
23697
Fig. 3
—427—
23
[page-n-428]
24
D. MAZZOLENI, K. ILARDI, A. NEGRONI e F. ARASA
23694 - Lastra di breccia frammentaria alle estremità laterali, con resti di calce sul
lato postico (cm 14,7 x 24 x 3,7; h lettere cm 1-1,5). Il testo, comunque, non è mutilo,
segno che non si regolarizzò la lapide prima di inciderla (fig. 3). Inedita.
At domna Filicitate
In bia Salara pro beso=
mu at domnu Selanus
in campsu at lumi=
nale emente Sabi=
na a Belaru soli. mile
docentus.
La lettura potrebbe essere: at (=ad) dom(i)na(m) Felicitate(m) in bia (=via) Salar(i)a
pro besomu (=bisomo) at (=ad) dom(i)nu(m) Selanus (=Silanum) in campsu (?) at (=ad)
luminale (=luminare) emente Sabina a Belaru (=a Velabro) soli(dis) mil(l)e docentus
(=ducentis).
Il testo, quindi, è pieno di volgarismi. Al termine della R. 5 si osserva una fogliolina
cuoriforme ornamentale, mentre mancano totalmente altre interpunzioni. Fra le lettere, si
notano le A di grafia diversa (la prima ha la sbarretta ad angolo, le altre no), in R. 3 la S
di Selanus invertita specularmente e la V finale simile ad una Y; in R. 6 la S di soli(dis)
corsiva, ossia simile ad un gamma greco.
L’iscrizione sarebbe molto interessante per il suo contenuto, ma viene il forte dubbio,
che si tratti di un falso, sia pure imitato con buon mestiere. Infatti, sarebbero giusti e plausibili i riferimenti alla catacomba di santa Felicita sulla via Salaria e alla tomba del figlio
Silano (uno dei sette fratelli martiri), che era ubicata lì, mentre ABELARV si potrebbe
spiegare come a Belaru, cioè a Velabro, toponimo altre volte usato nelle iscrizioni cristiane, per indicare appunto la zona del Velabro (come per il “fabbricante di chiodi”,
Leopardus de Belabru, ICUR, IV 12476).
La cosa più inverosimile sembrerebbe la somma pagata per la tomba da Sabina, cioè
soli(dos) mil(l)e docentos (=ducentos), ossia 1200 solidi, quando da altre indicazioni
simili ricorrenti nelle lapidi romane (e non) si sa che la spesa media per un loculo era di
un solido e mezzo, e comunque essa normalmente oscillava fra uno e quattro solidi
(Guyon, 1974: 573). Anche se questa fosse stata una sepoltura vicino a quella di un martire, la cifra sembra proprio esagerata.
Nel medesimo cimitero di S. Felicita si conosce, comunque, un’altra epigrafe frammentaria (la lapide è opistografa), relativa a due defunti, che avevano acquistato un sepolcro a due posti vicino a quello della martire Felicita (ICUR, VIII 23546): [Ian]uarius et
S[- - - lo]cum besom[um sibi paraveru?]nt at sancta(m) Fel[icitatem]. Alla medesima
martire faceva riferimento un’altra iscrizione votiva perduta (ICUR, VIII 23398): Petrus
et Pancara bota posue(ru)nt marture (!) Felicitati.
—428—
[page-n-429]
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
25
R. 2-3 - è certamente besomu per bisomo, ossia tomba a due posti, termine molto
usato nelle iscrizioni romane, sia come sostantivo che come aggettivo (Ferrua, 1985).
Selanus sta per Silanus, il solo fra i sette figli di S. Felicita deposto nel piccolo cimitero
della via Salaria nova con sua madre.
R. 4 - Mentre è difficile spiegare la forma corrotta campsu (parrebbe vicino a campus, ma questo termine è inusitato nella terminologia dei cimiteri sotterranei), è evidente che at luminale (per ad luminare) vuol dire “vicino ad un lucernario”. Basti ricordare
cubiculum duplex cum arcisoliis et lumenare (!), l’esordio della celebre iscrizione del diacono Severo nelle catacombe di S. Callisto (ICUR, IV 10183).
R. 5 - emente da emere, ablativo del participio presente nel senso di “colei che
acquistò” la tomba fu Sabina. Il verbo è adoperato piuttosto spesso, come comparare, o
parare, nelle espressioni relative all’acquisto di un sepolcro (Guyon 1974: 570).
23695 - Frammento di lastra di marmo bianco mutilo da ogni lato, di cm 10,2 x 11,9
x 2, con lettere alte all’incirca cm 3,5 (fig. 3). Inedito.
[- - - - - -]
[- - -]an+[- - -]
Al di sotto del testo superstite resta parte di una raffigurazione incisa con la testa e
parte delle braccia di un giovane orante (evidentemente il defunto), che doveva indossare una tunica clavata ed era glabro e con una capigliatura corta a caschetto. Queste immagini, sporadicamente attestate a Roma e altrove, sono particolarmente frequenti ad
Aquileia (Bisconti, 1987; Bisconti, 1997).
Le lettere rimaste (si nota la A con la traversa spezzata) potrebbero essere pertinenti
a [qui vixit] an(nos) I[- - -].
Sembra probabile che questa lapide fosse del pieno IV secolo.
23696 - Lastra di marmo bianco frammentaria sul lato sinistro e all’angolo superiore
destro, ma integra nel testo, di cm 21,8 x 22,6 x 2, con lettere alte cm 0,7-2,9 (fig. 3). Inedita.
III n_o_nas Aug(ustas) An{n}iciis vv(iris) cc(larissimis).
Bincentie in pace.
((staurogramma con alfa ed omega))
La lettura della prima riga, emendata, dev’essere questa: III nonas Aug(ustas) Aniciis
vv(iris) cc(larissimis), corrispondente appunto al consolato dei due Anicii, Ermogeniano
Olibrio e Probino, ossia all’anno 395, com’è scritto sulla lastra. La defunta morì il 3 agosto di quell’anno. La O di nonas non è stata completata, la terza lettera di AVG è simile
piuttosto ad una S e Anniciis ha la doppia n per errore.
—429—
[page-n-430]
26
D. MAZZOLENI, K. ILARDI, A. NEGRONI e F. ARASA
Il nome della defunta è Bincentie, ossia Vincentiae, con il consueto scambio fra le
labiali b-v e la desinenza monottongata. Dopo l’acclamazione in pace, che in questo caso,
essendo il verbo ellittico, potrebbe alludere alla pace del sepolcro, o alla pace celeste, è
incisa una palmetta, elemento propriamente ornamentale, mentre questa linea, di modulo sensibilmente maggiore rispetto alla prima, è incorniciata superiormente e inferiormente da due righe incise. Le lettere, piuttosto allungate, risultano troppo affollate e
hanno sensibili differenze di altezza fra di loro.
In basso campeggia una grande croce monogrammatica (Mazzoleni, 1997), sotto i
bracci della quale pendono le due lettere apocalittiche alfa (con la traversa spezzata) ed
omega. Questo simbolo cristologico è incluso in una sorta di tabella rettangolare (di cm
11 x 16,5), con evidenziati i quattro angoli.
23697 - Lastra di marmo bianco di forma esagonale, mutila nella parte inferiore, di
cm 23 x 22,1 x 3,6. Superiormente si nota un foro circolare. A sinistra e a destra sono
incisi due rami di palma stilizzati, mentre inferiormente c’è una grande corona, pure stilizzata ed incisa in maniera piuttosto rozza, formata da due linee parallele, che contiene
il testo iscritto su sette linee. Vicino al ramo sinistro di palma si distingue una piccola
figura umana incisa molto schematicamente. All’esterno della corona si notano incise lievemente due lettere, che potrebbero essere le due lettere alfa ed omega (l’A è più chiara,
mentre la seconda ha più l’aspetto di un quadratino) (fig. 23697). Inedita.
Purtroppo l’iscrizione è in una grafia molto difficile da interpretare, con lettere di corsiva e di attuaria rustica incise molto sottilmente. A rigore, non si può neppure dire con sicurezza se sia greca o latina, anche se nella R. 5 sembrerebbe di vedere l’unica parola sicura,
Augustas (con la S corsiva) e forse nella riga seguente depostio per depositio. Nelle altre
linee pare di distinguere solo qualche sequenza di lettere: così in R. 4 SECTV (?).
ISCRIZIONE DI EPOCA MODERNA
23686 - Lastra di marmo bianco mutila nell’angolo superiore destro e in basso, sempre a destra, di cm 13,5 x 19,3 x 4,5 (lo spessore varia, in realtà, da cm 2,1 a 4,5), con
lettere alte cm 1,8-2. La croce incisa profondamente al centro della prima riga (forse in
origine ne era inclusa qui una metallica) misura cm 3,5 di altezza, per una larghezza di
2,5 (fig. 4). Inedita.
Ecce ((crux)) D(omi)ni.
Fugite partes
adver[sae]!
Le lettere, in buona capitale, sono incise con ductus sicuro e regolare. In riga 1 DNI
è soprallineato. Il testo, che potrebbe essere dei secoli XVI o XVII (ma anche del XV),
va interpretato nel modo seguente: “Ecco la croce del Signore. Fuggite, o parti avverse
(ossia, forze del male)!”.
—430—
[page-n-431]
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
27
23686
Fig. 4
In proposito, si può ricordare un’iscrizione romana, molto più articolata, datata al
1470, che contiene una lunga invocazione alla Croce e proviene proprio dal distrutto
Oratorio della S. Croce a Monte Mario. Proprio in essa si legge, fra l’altro: Ecce Cruce
D(omi)ni, fugite p(ar)tes adv(er)se (Frascati, 1997: 200-205, n. 162).
INDICE DEI VOCABOLI
Nomina
Anicius
Aurelius Vitalis
T. Flavius Magnus
Licin[ia - - -]
T. Ligarius T. l. Philargurus
Ligaria T. l. Eleutheri[s]
C. Marius C. l. Cr+[- - -]
Opetreia C. l. Tima
Vipsania Primigenia
23696
23692
23691
23687
23684
23684
23689
23685
23691
Cognomina
Bassa
Bincentie cfr. Vincentia
Campanus
Chreste
Cr+[- - -]
Crheste cfr. Chreste
Eleutheri[s]
23690
23696
23689
23690
23689
23690
23684
—431—
Felicitas
Filicitas cfr. Felicitas
Formica
Iuliana
Kampanus cfr. Campanus
Macedo
Magnus
Nice
Philargurus cfr. Philargyrus
Philargyrus
Primigenia
Sabina
Selanus cfr. Silanus
Silanus
Tima
Urania
Vincentia
Vitalis
[- - -]umene
23694
23694
23683
23683
23689
23690
23691
23688
23684
23684
23691
23694
23694
23694
23685
23693
23696
23692
23693
Nomi geografici
Belaru pro Velabrum ?
[provin]c(ia) Afric(a)
23694
23682
[page-n-432]
28
D. MAZZOLENI, K. ILARDI, A. NEGRONI e F. ARASA
Via Salaria
23694
Datazioni consolari
Aniciis vv. cc. (395 d.C.)
23696
Cursus honorum
[praef(ectus) al]ae II Fl(aviae)
praef(ectus) eq[(uitum)]
tr[ib(unus)]
23682
23682
23682
Truppe
ala II Fl(avia)
23682
Mestieri
Maiorarius
Maioriarius
Marmorarius
Ministra
Ostiarius
23692
23692
23692
23690
23690
Notabilia
avia
bisomus
dominus
23693
23694
23686; 23694
exp[editio]
fides
filius
Graffito
in campsu ?
luminal
sanctitas
solidus
terra
uxor
23682
23685
23687; 23689
23697
23694
23694
23685
23694
23688
23691
Formulario
D(is) M(anibus)
23687; 23691
Fugite partes adver[sae]
23686
In pace
23696
Sanctitatem una cum fide secum 23685
Sibi posterisq(ue) suis
23691
Sit tibi terra leves
23688
Simboli e raffigurazioni
Chrismon
Crux
Orante
23683
23686
23695
ABBREVIAZIONI UTILIZZATE NEL TESTO
AE = L’Année Epigraphique, Paris.
CIL = VV. AA. (1863 ss.): Corpus Inscriptionum Latinarum, I-XVII, Academia Scientiarum
Berolinensis et Brandeburgensis, Berlin.
CLE = BUECHELER, F. y LOMMATZSCH, E. (1921-1926): Carmina Latina Epigraphica, I-III, Lipsiae.
DAGR = DAREMBERG, C. y SAGLIO, E. (1873-1917): Dictionnaire des antiquités grecques et romaines, Paris.
DE = DE RUGGIERO, E. (ed.) (1895 ss.): Dizionario Epigrafico di Antichità romane, Istituto Italiano
per la Storia Antica, Roma.
ICUR = SILVAGNI, A.; FERRUA, A.; MAZZOLENI, D. y CARLETTI, C. (1922 ss.): Inscriptiones Christianae
Urbis Romae septimo saeculo antiquiores, I-X. Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, Città
del Vaticano.
ILS = DESSAU, H. (1892-1916): Inscriptiones Latinae Selectae, I-III, Berlin.
Lex. Tot. Lat. = DE VIT, V. (1858-1875): Lexicon totius latinitatis, Prato.
Lex. Tot. Lat. Onom. = DE VIT, V. (1849 ss.): Lexicon totius latinitatis Onomasticon, (A-O), Prato.
PFOS = RAEPSAET-CHARLIER, M.-T. (1987): Prosopographie des femmes de l’ordre sénatorial (Ier–IIe
siècles), Lovanio.
PIR = VV. AA. (1897-1898): Prosopographia Imperii Romani saeculi I. II. III, I-III, Academia
Scientiarum Regiae Borussicae, Berolini.
—432—
[page-n-433]
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
29
PIR2 = VV. AA. (1933 ss.): Prosopographia Imperii Romani saeculi I. II. III. Editio altera, I-,
Academia Scientiarum Rei Publicae Democraticae Germanicae, Berolini - Lipsiae.
RE = VV. AA. (1894 ss.): Paulys Real-Encyclopädie der classischen Altertumswissenschaft, I-,
Stuttgart.
TLL = VV. AA. (1900 ss.): Thesaurus Linguae Latinae, I-, Lipsiae.
BIBLIOGRAFIA
BÉRARD, F. (1995): “Un nouveau procurateur à Aime en Tarentaise”. Gallia. Archéologie de la France
antique, 52, Paris, p. 343-358.
BIRLEY, E. (1988): The Roman Army. Papers 1929-1986. Mavors Roman Army Researches, 4,
Amsterdam, 457 p.
BISCONTI, F. (1987): “La rappresentazione dei defunti nelle incisioni sulle lastre funerarie paleocristiane aquileiesi e romane”. Aquileia e Roma. Antichità Altoadriatiche, 30, Udine, p. 289-308.
BISCONTI, F. (1997): “L’apparato figurativo delle iscrizioni cristiane di Roma”. En I. Di Stefano
Manzella (ed.): Le iscrizioni dei cristiani in Vaticano. Inscriptiones Sanctae Sedis, 2, Città del
Vaticano, p. 173-179.
CALDELLI, M.L. (1987): Scheda n. 46. En S. Panciera (ed.): La collezione dei Musei Capitolini. Inediti
- revisioni - contributi al riordino. Tituli, 6, Roma, p. 116-117, tav. XXXVIII, fig. 1.
CALDELLI, M.L. (1996): Scheda n. 110. En S. Panciera (ed.): Le iscrizioni greche e latine del Foro
Romano e del Palatino. Inventario generale - inediti - revisioni. Tituli, 7, Roma, p. 278-280, tav.
XXIV, fig. 8.
CALDELLI, M.L. y RICCI, C. (1999): Monumentum familiae Statiliorum. Un riesame. Libitina, 1,
Roma, 213 p.
COLAFRANCESCO, P. y MASSARO, M. (1986): Concordanze dei Carmina Latina Epigraphica. Bari,
968 p.
CUGUSI, P. (1996): Aspetti letterari dei Carmina Latina Epigrafica, II ed. Università degli Studi di
Cagliari, Istituto di Filologia Latina, Bologna, 414 p.
D’AGOSTINO, V. (1961): “La fides romana”. Rivista di Studi Classici, 9, Torino, p. 73-86.
DI STEFANO MANZELLA, I. (1987): Mestiere di epigrafista. Guida alla schedatura del materiale epigrafico lapideo. Roma, 315 p.
DOMASZEWSKI VON, A. (1903): “Untersuchungen zur römischen Kaisergeschichte”. Rheinisches
Museum für Philologie, 58, Frankfurt am Main, p. 218-230.
FELE, M.L.; COCCO, C.; ROSSI, E. y FLORE, A. (1988): Concordantiae in Carmina Latina Epigraphica,
I-II. Hildesheim - Zürich - New York, 1367 p.
FERRUA, A. (1985): “Bisomus e bisomum sostantivi”. Aevum, 59, Roma, p. 51-56.
FRASCATI, S. (1997): La collezione epigrafica di Giovanni Battista de Rossi presso il Pontificio
Istituto di Archeologia Cristiana. Sussidi allo Studio delle Antichità Cristiane, 11, Città del
Vaticano, 242 p.
—433—
[page-n-434]
30
D. MAZZOLENI, K. ILARDI, A. NEGRONI e F. ARASA
FRÉZOULS, E. (1995): “L’apport de l’épigraphie à la connaissance des métiers de la construction”. En
Cavalieri Manasse, G. y Roffia, E. (eds.): Splendida civitas nostra. Studi archeologici in onore di
Antonio Frova, Roma, p. 35-44.
FRIGGERI, R. (2004): Scheda n. 5. En S. Panciera (ed.): Libitina e dintorni. Libitina e i luci sepolcrali. Le leges libitinariae campane. Iura sepulcrorum: vecchie e nuove iscrizioni. Atti dell’XI
Rencontre franco-italienne sur l’épigraphie (Roma, 2002). Libitina, 3, Roma, p. 182, fig. 5.
GALLETIER, E. (1922): Étude sur la poésie funéraire romaine d’après les inscriptions. Paris, 340 p.
GATTI, E. (1927): “Notizie di recenti trovamenti di antichità in Roma e nel Suburbio”. Bullettino della
Commissione Archeologica Comunale di Roma, 54, Roma, p. 235-269.
GREGORI, G.L. y MATTEI, M. (1999): Roma (CIL, VI) 1. Musei Capitolini. Supplementa Italica
Imagines. Supplementi fotografici ai volumi italiani del CIL, Roma, 632 p.
GUYON, J. (1974): “La vente des tombeaux à travers l’épigraphie de la Rome chrétienne (IIIe-VIe siècles) : le rôle des fossores, mansionarii, praepositi et prêtres”. Mélanges de l’École Française de
Rome, Antiquité, 86, Rome, p. 549-596
KAJANTO, I. (1965): The Latin Cognomina. Helsinki-Helsingfors, 418 p.
KIENAST, D. (1996): Römische Kaisertabelle. Grundzüge einer römischen Kronologie, II ed.
Darmstadt, 399 p.
LATTIMORE, R.A. (1942): Themes in Greek and Latin Epitaphs. Urbana, The University of Illinois
Press, 354 p.
LEGA, C. (1985): Scheda n. 126. En L. Avetta (ed.): Roma - Via Imperiale, scavi e scoperte (19371950) nella costruzione di Via delle Terme di Caracalla e di Via Cristoforo Colombo. Tituli, 3,
Roma, p. 137-138, tav. XXXVIII, fig. 2.
LEGA, C. (1997): “Epitaffio del marmorario Silvanus”. En I. Di Stefano Manzella (ed.): Le iscrizioni
dei cristiani in Vaticano. Inscriptiones Sanctae Sedis, 2, Città del Vaticano, p. 331-332, fig. 3.11.12.
MAZZOLENI, D. (1997): “Origine e cronologia dei monogrammi riflessi nelle iscrizioni dei Musei
Vaticani”. En I. Di Stefano Manzella (ed.): Le iscrizioni dei cristiani in Vaticano. Inscriptiones
Sanctae Sedis, 2, Città del Vaticano, p. 165-171.
PANCIERA, S. y PETRUCCI, N. (1987-88): “Monumentum familiae et libertorum gentis Mariae”.
Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma, 92, Roma, p. 307-313.
PETRIKOVITS VON, H. (1981a): “Die Spezialisierung des römischen Handwerks”. En H. Jankuhn, W.
Janssen, R. Schmidt-Wiegand y H. Tiefenbach (eds.): Das Handwerk in vor- und frühgeschichtlicher Zeit, Teil I. Abhandlungen der Akademie der Wissenschaften in Göttingen, 122, Göttingen, p.
63-132.
PETRIKOVITS VON, H. (1981b): “Die Spezialisierung des römischen Handwerks II (Spätantike)”.
Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik, 43, Bonn, 1981, p. 285-306.
PFLAUM, H.-G. (1960-1961): Les carrières procuratoriennes équestres sous le Haut-Empire romain,
I-III. Paris, 1469 p.
PFLAUM, H.-G. (1974): Abrégé des procurateurs équestres. Paris, 68 p.
PFLAUM, H.-G. (1982): Les carrières procuratoriennes équestres sous le Haut-Empire romain.
Supplément. Paris, 185 p.
—434—
[page-n-435]
ISCRIZIONI DI ORIGINE ROMANA DEL MUSEO DI PREISTORIA DI VALENCIA
31
ROSENBERGER, V. (1992): Bella et expeditiones. Die antike Terminologie der Kriege Roms. Stuttgart,
204 p.
SANTI, C. (2002): “L’idea romana di sanctitas”. Studi e Materiali di Storia delle Religioni, 68,
L’Aquila – Roma, p. 239-264.
SAXER, R. (1967), Epigraphische Studien 1. Untersuchungen zu den Vexillationen des römischen
Kaiserheeres von Augustus bis Diokletian. Köln - Graz, 147 p.
SCHULZE, W. (1904): Zur Geschichte lateinischer Eigennamen. Berlin, 647 p.
SHERK, R. K. (1974): “Roman Geographical Exploration and Military Maps”. Aufstieg und
Niedergang der Römischen Welt, II.1, Berlin, p. 534-562.
SOLIN, H. (2003): Die griechischen Personennamen in Rom. Ein Namenbuch. Zweite, völlig neu bearbeitete Auflage, I-III. Academia Scientiarum Berolinensis et Brandeburgensis, Berlin - New York,
1716 p.
SOLIN, H. y SALOMIES, O. (1994): Repertorium nominum gentilium et cognominum Latinorum. Editio
nova, Hildesheim - Zürich - New York, 508 p.
VAN BUREN, A.W. (1927): “Inscriptions from Rome”. American Journal of Philology, 48, Baltimore,
p. 18-28.
ZAMBELLI, M. (1968): “Iscrizioni di Formia, Gaeta e Itri”. En U. Cozzoli, L. Gasperini, L. Polverini,
M. Raoss y M. Zambelli (eds.): Seconda Miscellanea greca e romana. Studi pubblicati dall’Istituto
Italiano per la Storia Antica, Roma, p. 335-378.
—435—
[page-n-436]
[page-n-437]